Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Agricoltura

Ok da Conferenza Stato-Regioni a decreto su 500 mln per frantoi e innovazione agricola

I fondi sono destinati all'innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
12/01/2023
in Agricoltura, PNRR
0
Ok da Conferenza Stato-Regioni a decreto su 500 mln per frantoi e innovazione agricola

Su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, nella sua ultima seduta la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha sancito l’intesa sullo schema di decreto riguardante il riparto in favore delle Regioni e Province autonome di 500 milioni di euro previsti dal Pnrr e destinati all’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare; con lo stesso decreto vengono inoltre definite le modalità di emanazione dei bandi regionali relativi a 100 milioni di euro destinati alla sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari”. Il provvedimento è ora alla firma del ministro.

L’intervento è suddiviso in due sottomisure: la prima, per l’ammodernamento dei frantoi oleari, con una dotazione finanziaria di euro 100 milioni; la seconda, finalizzata all’ammodernamento dei macchinari agricoli che permettono l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione, con una dotazione di 400 milioni di euro.

“Questa è un’altra azione concreta – afferma il ministro Lollobrigida – a supporto della nostra produzione agricola. Nello specifico, la produzione olearia è un fiore all’occhiello della nostra Nazione, che merita di essere difesa e supportata a tutti i livelli. L’innovazione nel settore dell’olio di oliva è essenziale per un ulteriore miglioramento della qualità dei prodotti e per la riduzione dell’impatto ambientale sia in termini di consumi che in termini di emissioni e di impiego dei relativi sottoprodotti. Lo ribadisco, la modernizzazione agricola è una priorità che va certamente raggiunta con forti investimenti, ma che deve tener conto della realtà, senza i condizionamenti ideologici che hanno influenzato la stesura di alcune misure originariamente previste nel Pnrr. Il nostro impegno continua per potenziare e attualizzare sempre più il Piano e dare ancora maggiori strumenti al comparto”, conclude il ministro.

Articolo precedente

Fondo di solidarietà comunale 2022, a seguito di verifiche dei valori utilizzati nel riparto.

Articolo successivo

GePI: riaprono le iscrizioni per i nuovi webinar

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
GePI: riaprono le iscrizioni per i nuovi webinar

GePI: riaprono le iscrizioni per i nuovi webinar

Prossimi eventi

PNRR Istruzione, su sito MIM elenco enti locali Fondo opere indifferibili 2023
PNRR

PNRR Istruzione, su sito MIM elenco enti locali Fondo opere indifferibili 2023

Gennaio 12, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 12 Gennaio 2023

Manuali di istruzione PNRR – Sistema Regis | Manuale operativo D: Piani Urbani Integrati (PUI) 12 Gennaio 2023 11:30 // 13:30 Chiusura delle iscrizioni 12 Gennaio 2023 11:45 – Webinar/e-Learning

  • 19 Gennaio 2023

PNRR ACADEMY – Il partenariato pubblico privato e la finanza di progetto 16 Gennaio 2023 09:30 // 11:30 Chiusura delle iscrizioni 16 Gennaio 2023 09:15 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

PNRR Istruzione, su sito MIM elenco enti locali Fondo opere indifferibili 2023
PNRR

PNRR Istruzione, su sito MIM elenco enti locali Fondo opere indifferibili 2023

Gennaio 12, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy