Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

Piano per la valorizzazione dei beni confiscati esemplari nel Mezzogiorno

Approvazione rimodulazione risorse ex Fondo progettazione (delibera CIPESS n. 61 del 2020)

segreteria by segreteria
Settembre 23, 2024
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
Piano per la valorizzazione dei beni confiscati esemplari nel Mezzogiorno

In GU Serie Generale n. 222 del 21 settembre 2024 è stata pubblicata la Delibera 9 luglio 2024 del Comitato per la Programmazione economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) avente ad oggetto il “Piano per la valorizzazione dei beni confiscati esemplari nel Mezzogiorno – Approvazione rimodulazione risorse ex Fondo progettazione (delibera CIPESS n. 61 del 2020) e assegnazione nuove risorse a valere su FSC 2021-2027. (Delibera n. 45/2024)“.

Con la Delibera il Comitato approva la rimodulazione delle risorse FSC 2014-2020, di cui all’assegnazione disposta dalla delibera del CIPE n. 61 del 2020, non ancora utilizzate per un importo pari a 9,523 milioni di euro, destinandole in favore dell’intervento di demolizione integrale del «palazzo Fienga» e conseguente realizzazione di un parco urbano e della «Piazza della legalità» (CUP G44E21000880006), a cura del Commissario per «palazzo Fienga», che svolge anche funzioni di soggetto attuatore.

Il CIPESS dispone la contestuale assegnazione, ai sensi dell’art. 1, comma 178, lettera a), della legge n. 178 del 2020, di risorse FSC 2021-2027, per un importo pari a 2,3 milioni di euro, per l’integrale copertura finanziaria del suddetto intervento, fino a concorrenza del costo complessivo di 12,3 milioni di euro, tenuto conto dell’importo di 0,477 milioni di euro, di cui alla delibera CIPE n. 61 del 2020, già utilizzato. L’imputazione finanziaria è a valere sull’annualità 2025.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

Previous Post

Pubblicato il regolamento per la patente a crediti

Next Post

L’efficacia temporale del permesso di costruire quale strumento per assicurare la funzione sociale della proprietà e la tutela del paesaggio e dell’ambiente

Next Post
L’efficacia temporale del permesso di costruire quale strumento per assicurare la funzione sociale della proprietà e la tutela del paesaggio e dell’ambiente

L’efficacia temporale del permesso di costruire quale strumento per assicurare la funzione sociale della proprietà e la tutela del paesaggio e dell’ambiente

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.