Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

Piano regolatore portuale e concessione demaniale di un’area del porto

Consiglio di Stato, sezione V, sentenza n. 8263 del 15 ottobre 2024

Redazione by Redazione
Ottobre 25, 2024
in Finanza locale
0
Piano regolatore portuale e concessione demaniale di un’area del porto

Il Consiglio di Stato, sezione V, con la sentenza n. 8263 del 15 ottobre 2024 si è espresso in materia, affermando che è illegittima la concessione demaniale di un’area portuale per lo svolgimento di operazioni portuali, di cui all’art. 18 della l. n. 84 del 28 gennaio 1994, laddove autorizzi lo svolgimento di attività prevalenti non previste come caratterizzanti, ma unicamente ammesse, per la singola porzione o compendio, dal piano regolatore portuale, in quanto lo svolgimento dell’attività oggetto di concessione deve essere pienamente conforme alle previsioni del piano portuale per l’area interessata; questo costituisce il presupposto basilare, teso a garantire l’operatività in concreto delle scelte pianificatorie della governance portuale, elementi fondamentali per lo sviluppo di un contesto rilevante quale quello costituito da uno dei principali porti italiani (nel caso di specie, la Sezione ha annullato la concessione nel porto di Genova in forza della quale un operatore svolgeva attività in via prevalente “full container” (funzione caratterizzante “C1 operazioni portuali relative a contenitori”) in un’area nella quale la funzione caratterizzante è stabilita dal piano regolatore portuale per operazioni portuali relative alle merci convenzionali (C2). (1).

(1) Non risultano precedenti negli esatti termini
Sulla natura e funzione del piano regolatore portuale cfr. Corte Cost., 26 gennaio 2023, n. 6.

Fonte: www.giustizia-amministrativa.it

Previous Post

ISPRA: pubblicato “l’Ambiente in Italia, uno sguardo d’insieme”

Next Post

FONDO 103 MLN ASSISTENZA ALUNNI CON DISABILITA’ – REGISTRATO CORTE DEI CONTI – L’ELENCO DEI COMUNI

Next Post
FONDO 103 MLN ASSISTENZA  ALUNNI CON DISABILITA’ – REGISTRATO CORTE DEI CONTI  – L’ELENCO DEI COMUNI

FONDO 103 MLN ASSISTENZA ALUNNI CON DISABILITA' - REGISTRATO CORTE DEI CONTI - L'ELENCO DEI COMUNI

Prossimi webinar e Webinar

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 08 Luglio 2025

Registrazione webinar Avviso Anncsu sui numeri civici e questioni emerse dai Comuni. La registrazione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.