Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

Piccole e Medie Opere – Monitoraggio e rendicontazione degli interventi del Ministero dell’interno

Pubblicate le check-list per le verifiche formali sui dati

Redazione by Redazione
Luglio 25, 2024
in Finanza locale
0
DAIT: riparto anticipazioni destinate a comuni, province e città metropolitane in dissesto finanziario

Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali (DAIT) con comunicato del 18 luglio 2024 destinato alle Prefetture informa della Pubblicazione delle check-list per le verifiche formali sui dati di monitoraggio e rendicontazione degli interventi del Ministero dell’interno – Piccole e Medie Opere.

L’adempimento è finalizzato all’attuazione del controllo dei rendiconti integrali, presentati dagli Enti beneficiari dei contributi entro 6 mesi dal collaudo ovvero entro 6 mesi dall’entrata in vigore del decreto-legge n.19/2024, convertito con modificazioni dalla legge n.56 del 29 aprile 2024.

In considerazione delle check list allegate al comunicato, alla presenza anche di un solo “NO”, l’esito dovrà essere valutato negativamente e le Prefetture dovranno provvedere a contattare i Comuni interessati per risolvere le criticità riscontrate.

Fonte: DAIT

Previous Post

TARSU, la nozione di aree scoperte si riferisce a tutte le estensioni o superfici spaziali

Next Post

Consumo di suolo, fino al 12 agosto aperta la consultazione Ispra sui dati preliminari

Next Post
Consumo di suolo, fino al 12 agosto aperta la consultazione Ispra sui dati preliminari

Consumo di suolo, fino al 12 agosto aperta la consultazione Ispra sui dati preliminari

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.