Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Agricoltura

PNRR “SVILUPPO AGRIVOLTAICO” le Linee guida e la consultazione pubblica

Massimo Luciani di Massimo Luciani
11/07/2022
in Agricoltura
0
PNRR “SVILUPPO AGRIVOLTAICO” le Linee guida e la consultazione pubblica

E’ stato pubblicato il 28 giugno sono state pubblicate anche le Linee guida in materia di impianti agrivoltaici, a questo indirizzo:   https://www.mite.gov.it/notizie/impianti-agri-voltaici-pubblicate-le-linee-guida

La misura, che sarà gestita a livello centrale da GSE, prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto e un incentivo in tariffa alle aziende agricole. Sebbene non veda i Comuni come diretti beneficiari, è una misura di alto impatto sui territori

 Contestualmente è stato caricato sul sito del MITE il documento di consultazione per la Misura PNRR sullo Sviluppo dell’Agrivoltaico disponibile al seguente link:

Impianti Agri-voltaici: al via la consultazione sulla misura PNRR | Ministero della Transizione Ecologica (mite.gov.it)

Missione 2, Componente 2, Investimento 1.1 “Sviluppo Agrovoltaico” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al fine di incentivare con contributi a fondo perduto fino al 40% la realizzazione di Impianti agrovoltaici per contribuire al raggiungimento dei target nazionali in materia di energie rinnovabili e al contempo rendere più competitivo il settore agricolo, riducendo i costi di approvvigionamento energetico e migliorando le prestazioni climatiche-ambientali.

Durante il periodo di consultazione pubblica le parti interessate potranno inviare osservazioni all’indirizzo di posta elettronica PEC cee@pec.mite.gov.it utilizzando il Modulo di adesione alla consultazione allegato e indicando come oggetto della mail “Consultazione M2C2 investimento 1.1 Sviluppo Agrovoltaico”.

I soggetti interessati sono invitati a rispondere entro il 12 luglio 2022.

Documenti

  • Modulo di adesione consultazione
  • Documento di consultazione pubblica sulla misura M2C2 Investimento 1.1 “Sviluppo agro-voltaico”

 

Contestualmente sono state pubblicate anche le Linee guida in materia di impianti agrivoltaici, a questo indirizzo:   https://www.mite.gov.it/notizie/impianti-agri-voltaici-pubblicate-le-linee-guida

La misura, che sarà gestita a livello centrale da GSE, prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto e un incentivo in tariffa alle aziende agricole. Sebbene non veda i Comuni come diretti beneficiari, è una misura di alto impatto sui territori

Articolo precedente

PIAO-PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE LINEE GUIDA, SCHEMI E INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PRIMA ATTUAZIONE

Articolo successivo

Nuova modalità di registrazione per i domini gov.it

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Nuova modalità di registrazione per i domini gov.it

Nuova modalità di registrazione per i domini gov.it

Prossimi eventi

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Scuola

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Luglio 15, 2022
  • 20 Luglio 2022

Il subappalto e gli altri sub contratti 20 Luglio 2022 11:30 // 13:00 Chiusura delle iscrizioni 20 Luglio 2022 11:15 Webinar/e-Learning

  • 27 Luglio 2022

Nuovo ciclo Webinar territoriali ANCI-IFEL-CONSIP Luglio 2022

  • 16 Luglio 2022

CONVEGNO NAZIONALE SEMPLIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO,16 LUGLIO L’AQUILA

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Scuola

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Luglio 15, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy