Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Scuola

Povertà educativa, presentati 661 progetti per il bando PNRR

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
18/03/2022
in Scuola
0
Povertà educativa, presentati 661 progetti per il bando PNRR

Sono 5.118 gli enti associati che hanno inviato la loro proposta. Dalla Campania 210 domande, poi Sicilia (154) e Puglia (116).

Sono 661 le domande di partecipazione al bando per progetti volti a combattere la povertà educativa nelle regioni meridionali, i cui termini sono scaduti lo scorso 14 marzo.

L’avviso, pubblicato dall’Agenzia per la Coesione territoriale, mette a disposizione 50 milioni di euro finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per proposte promosse dagli enti del Terzo Settore, riguardanti azioni rivolte a tre possibili fasce d’età: 0-6 anni, 5-10 anni e 11-17 anni.

Ciascuna proposta poteva essere presentata da un minimo di tre soggetti. In realtà, gli enti coinvolti sono risultati 5.118, a conferma non solo di un’ampia partecipazione, ma anche di una concreta volontà di collaborazione tra le diverse realtà associative, istituzionali e del mondo della scuola.

La regione dalla quale sono giunte più domande è la Campania, con 210 progetti presentati, seguita dalla Sicilia (154) e dalla Puglia (116). Altre proposte sono giunte dalla Calabria (76), Sardegna (35), Abruzzo (30), Basilicata (29) e Molise (11).

A breve, partirà la selezione dei progetti che accederanno ai relativi finanziamenti.

L’intervento inserito nel PNRR prevede ancora ulteriori risorse per 160 milioni di euro, che saranno assegnate con nuovi bandi da pubblicare. Altri 10 milioni di euro sono stati già utilizzati per scorrere la graduatoria di un precedente avviso con la medesima finalità.

Fonte: Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale

Articolo precedente

Bando per terreni agricoli ai giovani con super incentivi: ecco come fare richiesta – scadenza 5 giugno

Articolo successivo

Incentivi per nuove imprese: 150 milioni per giovani e donne – domande dal 24 marzo

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Incentivi per nuove imprese: 150 milioni per giovani e donne – domande dal 24 marzo

Incentivi per nuove imprese: 150 milioni per giovani e donne - domande dal 24 marzo

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy