Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

ISPRA – Rapporto SNPA “Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
27/07/2022
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti, Bandi e avvisi
0
ISPRA – Rapporto SNPA “Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale”

Rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) “Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale” che propone, per la prima volta, una lettura trasversale della qualità dell’ambiente urbano attraverso tre diverse chiavi interpretative – vivibilità, circolarità e resilienza ai cambiamenti climatici – valutandone l’evoluzione negli ultimi anni.

L’evento è stata l’occasione per presentare i prodotti realizzati, la metodologia di valutazione adottata e i principali risultati emersi, con l’obiettivo di promuovere un confronto tra esperti e amministratori sulle sfide ambientali emergenti nei capoluoghi di regione italiani.

 

 

Programma

Video del webinar

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale. Documento di valutazione integrata della qualità dell’ambiente urbano

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale. Documento di valutazione integrata della qualità dell’ambiente urbano. Documento di sintesi

Video “Città in transizione”

Video “Città vivibili”

Video “Città circolari”

Video “Città resilienti”

Comunicato stampa

Presentazioni

 

 

Articolo precedente

50 milioni di euro per 2021 e oltre 81 per 2022 agli ATS per assistenti sociali

Articolo successivo

29-30-31luglio Festival della Montagna di Fara San Martino. Il programma

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
29-30-31luglio Festival della Montagna di Fara San Martino. Il programma

29-30-31luglio Festival della Montagna di Fara San Martino. Il programma

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy