Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Protezione civile, intesa in Conferenza Unificata sui gruppi comunali di volontariato

Entro sei mesi i Comuni dovranno adeguare i regolamenti. Il provvedimento fa seguito alle disposizioni del Codice PC - Protezione Civile

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Dicembre 19, 2022
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Protezione civile, intesa in Conferenza Unificata sui gruppi comunali di volontariato

TERREMOTO ABRUZZO AQUILA RUSPA MACERIE RICERCA DISPERSI TENDOPOLI TENDE PROTEZIONE CIVILE

La Conferenza Unificata nella seduta del 14 dicembre ha sancito intesa sulla Direttiva recante l’“Approvazione di uno schema – tipo di regolamento contenente gli elementi fondamentali per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato di protezione civile, in attuazione dell’articolo 35, comma 1, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1.” Il provvedimento fa seguito alle disposizioni introdotte dal Codice della Protezione Civile, d.lgs. n. 1/18, volte a chiarire l’identità dei gruppi comunali di protezione civile, che precedentemente non rientravano fra le organizzazioni di volontariato disciplinate dal codice del terzo settore. Il codice della Protezione civile, per sanare questa situazione di incoerenza, aveva disposto con l’articolo 35 la possibilità per i Comuni di promuovere la costituzione di un Gruppo comunale, quale ente del Terzo settore costituito in forma specifica, ai sensi del d.lgs. 117/2017, prevedendo che la costituzione del Gruppo comunale di volontariato di protezione civile sia deliberata dal Consiglio comunale sulla base di uno schema-tipo approvato con apposita direttiva.   I Comuni interessati dalla norma, che hanno già costituito un GC e che dovranno adeguarne il regolamento secondo lo schema di riferimento rappresentato dalla direttiva entro 6 mesi dalla sua emanazione sono 3.000 circa.  Su richiesta dell’ANCI è stato specificato che i regolamenti possono essere adottati dai singoli Comuni in maniera aderente ai principi di differenziazione e adeguatezza, in ragione, della tipologia e/o natura dell’attività autorizzata nella propria autonomia.

Previous Post

Politiche giovanili Spazi ibridi e presidi socio-culturali, il 19 dicembre ore 11 incontro online del progetto Link

Next Post

Protezione civile, rinviata al 31 gennaio 2023 la scadenza per i contributi di volontariato 2022

Next Post
Protezione civile, rinviata al 31 gennaio 2023 la scadenza per i contributi di volontariato 2022

Protezione civile, rinviata al 31 gennaio 2023 la scadenza per i contributi di volontariato 2022

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.