È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 1°aprile la legge 18 marzo 2025, n. 40 – Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità – approvata in via definitiva dal Senato lo scorso 12 marzo ed in vigore da oggi. La legge delega reca disposizioni volte a costituire una legge quadro sulla ricostruzione post-calamità e contiene disposizioni finalizzate a disciplinare il coordinamento delle procedure e delle attività di ricostruzione nei territori colpiti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo per i quali sia cessato o sia stato revocato lo stato di emergenza di rilievo nazionale. Inoltre, disciplina la procedura di nomina del Commissario straordinario alla ricostruzione e le sue funzioni e istituisce la Cabina di coordinamento per la ricostruzione, a cui partecipa un rappresentante dei Comuni per ciascuna delle regioni interessate dagli eventi, designato dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani. A tale scopo viene istituito anche un Fondo dedicato. Infine, definisce le misure necessarie alle opere di ricostruzione pubbliche e private, nonché i soggetti attuatori delle misure e detta disposizioni concernenti l’approvazione o l’adeguamento da parte dei Comuni, ove richiesto dal Commissario straordinario per la ricostruzione, della pianificazione urbanistica connessa alla ricostruzione.