Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Documenti

Quanti asili servono ai nostri bambini per raggiungere l’“Obiettivo Lisbona?”

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Marzo 17, 2022
in Documenti, Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Quanti asili servono ai nostri bambini per raggiungere l’“Obiettivo Lisbona?”
In Abruzzo, un fabbisogno totale di € 54.266,41
Chieti la provincia più bisognosa con la sua popolazione 0-2 anni di 8656 persone. Seguono le province di Pescara, Teramo e L’Aquila.
Popolazione al 1 gennaio 2017 Popolazione 0-2 al 1 gennaio 2017 Fabbisogno in euro
CHIETI 389.169 8.656  €        15.971,91
PESCARA 321.309 7.778  €       13.186,86
TERAMO 309.859 7.180  €       12.716,94
L’AQUILA 301.910 6.858  €      12.390,70
La mappa (di seguito in formato PDF) evidenzia, come più volte rappresentato dall’Anci ai competenti soggetti istituzionali, la necessità di avere un incremento, anche graduale delle risorse finanziarie per dare piena applicazione al piano nazionale sul sistema integrato  0/6. 
L’Anci ha fatto un’indagine per misurare il gap infrastrutturale di nuove sezioni di asilo nido per raggiungere il cosiddetto “Obiettivo Lisbona” ovvero la dotazione di asili nido per il 33% della popolazione nazionale da zero a tre anni. L’indagine Anci ha ipotizzato nuove sezioni, ognuna con 16 bambini. Il dimensionamento di una sezione o nido – sia per gli ambienti interni sia per lo spazio esterno – è regolato dalle norme regionali, che indicano la misura della superficie minima in rapporto al numero dei bambini da accogliere. E’ stato ipotizzato un valore identico per tutte le Regioni di 10 metri quadrati per ogni bambino accolto. Questo dato ha consentito il calcolo della cubatura necessaria per la realizzazione delle nuove sezioni. Il costo stimato per la realizzazione delle nuove sezioni è di 500 euro al metro cubo (costo standardizzato da stime e prezziari provinciali). Da notare che per quanto riguarda i dati della Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Toscana e Umbria, l’indice di copertura dei servizi socio-educativi per la prima infanzia è maggiore del 33%, quindi più di  un bambino su tre ha un posto in asilo nido, mentre il maggiore fabbisogno finanziario di infrastrutture si registra nella Città metropolitana di Napoli, nella Provincia di Salerno e nella Città metropolitana di Palermo.
Fabbisogno (€) per la costruzione di nuove sezioni di asili nido
Previous Post

Scade il 25 febbraio il termine per rendicontare le spese di soccorso sostenute

Next Post

Quanti asili servono ai nostri bambini per raggiungere l’“Obiettivo Lisbona?”

Next Post
Quanti asili servono ai nostri bambini per raggiungere l’“Obiettivo Lisbona?”

Quanti asili servono ai nostri bambini per raggiungere l’“Obiettivo Lisbona?”

Prossimi webinar e Webinar

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 08 Luglio 2025

Registrazione webinar Avviso Anncsu sui numeri civici e questioni emerse dai Comuni. La registrazione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.