Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Formazione

Riforma del lavoro pubblico, al via primo webinar

L'iniziativa è rivolta ai Funzionari coinvolti nella gestione del personale dei 381 Comuni italiani con popolazione compresa tra i 25.000 e i 250.000 abitanti

segreteria by segreteria
Maggio 8, 2025
in Formazione
0
Riforma del lavoro pubblico, al via primo webinar

Prende il via oggi 8 maggio il primo dei tre webinar dedicati al progetto “Innovazione Organizzativa e Strategie di Gestione delle Risorse Umane” (GRU) che supporta le amministrazioni nel percorso di modernizzazione con strumenti concreti per semplificare e ottimizzare i processi, valorizzare il capitale umano e adottare modelli di lavoro più efficaci e flessibili. Ne da notizia il Dipartimento della Funzione Pubblica con una nota pubblicata sul proprio sito istituzionale.

Il ciclo di webinar “Riforma del lavoro pubblico” del Dipartimento della Funzione pubblica realizzato da Formez come ente attuatore, illustra come l’applicazione della riforma del lavoro pubblico favorisca l’innovazione organizzativa e la gestione delle risorse umane per competenze.

Il primo appuntamento approfondisce i riferimenti normativi e le attività e gli strumenti del progetto GRU in relazione agli obiettivi e ai principi della riforma del lavoro pubblico.

L’iniziativa formativa che si inserisce nel programma del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [1], è rivolta principalmente ai Dirigenti e Responsabili delle Risorse Umane nella PA, Funzionari coinvolti nella gestione del personale dei 381 Comuni italiani con popolazione compresa tra i 25.000 e i 250.000 abitanti e al personale di tutte le amministrazioni interessate al tema.

Per partecipare al webinar è necessaria l’iscrizione entro 8 maggio 2025 ore 11:00 al seguente link https://eventipa.formez.it/eventi/22cca1c2-56ab-425e-a9d7-4519f41b6081

————————

[1] L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività della Linea 4 – Disseminazione degli strumenti del progetto PNRR “Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane”, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo – Componente 1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA – Codice Misura: Sub – investimento 2.3.2 “Sviluppo delle capacità nella pianificazione, organizzazione e formazione strategica della forza lavoro”.

Fonte: Dipartimento della Funzione Pubblica

Previous Post

Aggiornamento del bando tipo n. 1, consultazione online fino al 5 giugno

Next Post

Contributo per l’anno 2025 per incrementare il numero di studenti con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia a cui viene fornito il trasporto scolastico

Next Post
Contributo per l’anno 2025 per incrementare il numero di studenti con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia a cui viene fornito il trasporto scolastico

Contributo per l’anno 2025 per incrementare il numero di studenti con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia a cui viene fornito il trasporto scolastico

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.