Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Sanzione pecuniaria per inottemperanza ordine di demolizione: termine di applicazione

CGARS, Ad. Sez. riunite, par. 15 novembre 2022, n. 629

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
04/01/2023
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
Sanzione pecuniaria per inottemperanza ordine di demolizione: termine di applicazione

Bulldozer crushing the building at construction site

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana si è pronunciato sul termine entro cui può essere applicata la sanzione pecuniaria di cui all’art. 31, comma 4-bis del d.P.R. n. 380 del 2001, ed in base alle determinazioni rese nel provvedimento sono state rese disponibili le seguenti massime giurisprudenziali in materia:

– sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo sulle controversie in materia di contestazione della sanzione pecuniaria di cui all’art. 31, comma 4-bis, del d.P.R. n. 380 del 2001, anche qualora il Comune utilizzi lo strumento di cui all’art. 2 del r.d. n. 639 del 1910; l’utilizzo di tale strumento, infatti, non può alterare il riparto di giurisdizione, che deve sempre individuarsi secondo i tradizionali canoni in base al petitum sostanziale e alla posizione sottostante, a seconda che riguardi una posizione di diritto soggettivo o di interesse legittimo;

-la sanzione pecuniaria di cui all’art. 31, comma 4-bis, del d.P.R. n. 380 del 2001, non può essere legittimamente applicata qualora il bene sia stato acquisito al patrimonio disponibile del Comune in data antecedente all’entrata in vigore della norma (12 settembre 2014), atteso che l’inottemperanza all’ordine di demolizione cessa nel momento in cui l’ordine di demolizione sia divenuto giuridicamente oppure fattualmente impossibile: sicché non solo la demolizione in danno, ma anche l’acquisizione in capo al Comune impedisce al destinatario dell’ordine di darvi esecuzione.

Articolo precedente

Porti: regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine

Articolo successivo

E’ l’ufficio tecnico regionale competente a rendere il parere sugli strumenti urbanistici attuativi dei comuni siti in zone sismiche

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
E’ l’ufficio tecnico regionale competente a rendere il parere sugli strumenti urbanistici attuativi dei comuni siti in zone sismiche

E’ l’ufficio tecnico regionale competente a rendere il parere sugli strumenti urbanistici attuativi dei comuni siti in zone sismiche

Prossimi eventi

Sostegno a piccole e medie città d’arte e dei borghi colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici
Attività produttive

Sostegno a piccole e medie città d’arte e dei borghi colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici

Gennaio 5, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

  • 11 Gennaio 2023

Interventi di rigenerazione urbana – Manuali di istruzione PNRR Operativo C- Sistema Regis -11 Gennaio 2023 11:30 – Webinar- Contabilità e Bilancio

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Sostegno a piccole e medie città d’arte e dei borghi colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici
Attività produttive

Sostegno a piccole e medie città d’arte e dei borghi colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici

Gennaio 5, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy