Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Protezione Civile - Sisma 2009/2016

Settimana Nazionale della Protezione Civile, 6 – 13 ottobre 2024, comunicazione degli eventi da promuovere entro il 25 settembre

segreteria by segreteria
Settembre 16, 2024
in Protezione Civile - Sisma 2009/2016
0
Settimana Nazionale della Protezione Civile, 6 – 13 ottobre 2024, comunicazione degli eventi da promuovere entro il 25 settembre

Con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° aprile 2019, è stata istituita, come è noto, la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” che si svolge annualmente in corrispondenza del 13 ottobre, “Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali” proclamata dalle Nazioni Unite.

Il programma prevede una serie di iniziative articolate su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di sensibilizzare la collettività sui temi della protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi, coinvolgendo i cittadini e le diverse articolazioni della società civile, della scuola, della ricerca scientifica, il contesto delle professioni, quello fondamentale delle Pubbliche Amministrazioni e di tutte le componenti e strutture operative del Sistema regionale di Protezione Civile.

I comuni possono, sul proprio territorio, promuovere attività, manifestazioni e incontri, per migliorare la percezione dei rischi, la conoscenza dei piani di protezione civile, la prevenzione e favorire l’adozione dei corretti comportamenti in caso di emergenza.

Si chiede cortesemente di comunicare all’indirizzo mail salaoperativa@regione.abruzzo.it entro e non oltre mercoledì 25 settembre i diversi eventi che si vogliono promuovere. Verranno inseriti nella specifica sezione del portale del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile dedicato alla Settimana della Protezione Civile.

Previous Post

Avvisi di finanziamento per l’adeguamento delle piattaforme SUAP: online le nuove FAQ

Next Post

Giornate polizia locale, il 19 settembre Sessione Anci su Contrassegno unificato disabili europeo

Next Post
Giornate polizia locale, il 19 settembre Sessione Anci su Contrassegno unificato disabili europeo

Giornate polizia locale, il 19 settembre Sessione Anci su Contrassegno unificato disabili europeo

Prossimi webinar e Webinar

Tutti i Comuni lucani parte di Anci Basilicata con l’ingresso di Castelluccio Superiore
Enti locali

Tutti i Comuni lucani parte di Anci Basilicata con l’ingresso di Castelluccio Superiore

Giugno 17, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Tutti i Comuni lucani parte di Anci Basilicata con l’ingresso di Castelluccio Superiore
Enti locali

Tutti i Comuni lucani parte di Anci Basilicata con l’ingresso di Castelluccio Superiore

Giugno 17, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.