Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Shoah, rinnovato il protocollo d’intesa tra Anci e Treno della Memoria

Massimo Luciani di Massimo Luciani
22/05/2023
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Shoah, rinnovato il protocollo d’intesa tra Anci e Treno della Memoria

MEMORIALE DELLA SHOAH

Shoah, rinnovato il protocollo d’intesa tra Anci e Treno della Memoria

Il suo percorso educativo ha accompagnato quasi 70000 giovani da tutta Italia, in un viaggio che culmina con la visita guidata dei campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau.

Il 3 maggio 2023 Anci, Associazione Nazionale Comuni d’Italia, e l’associazione Treno della Memoria hanno rinnovato il protocollo d’intesa che ha visto le due organizzazioni collaborare in progettualità e azioni di sensibilizzazione e divulgazione della memoria della Shoah verso le nuove generazioni. Sono centinaia i comuni italiani che in collaborazione con l’associazione Treno della Memoria hanno sostenuto i percorsi educativi dei loro giovani concittadini. Il percorso educativo del Treno della Memoria, infatti, ha accompagnato nelle sue 18 edizioni quasi 70000 giovani da tutta Italia, in un viaggio che culmina con la visita guidata dei campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau.
Un lavoro che stimola i giovani ad approfondire la storia per poi provare a declinarne la lezione nel presente nelle proprie comunità, cittadine e scolastiche.
“Siamo contenti del lavoro svolto in questi anni e se siamo riusciti a migliorare sempre di più la proposta educativa del Treno della Memoria è anche grazie a collaborazioni strutturate e prestigiose come quella con Anci.” – Dichiara il presidente dell’associazione Treno della Memoria Paolo Paticchio – “il rinnovo del protocollo ci chiamerà a nuove sfide sempre con l’obiettivo di difendere il Diritto alla Memoria e per contribuire alla formazione di nuove cittadine e nuovi cittadini sempre più consapevoli, attivi e partecipi”

Protocollo ANCI – TRENO DELLA MEMORIA

 

Articolo precedente

Anci avvia raccolta fondi per i Comuni colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna

Articolo successivo

Pnrr, Ministero Istruzione Merito pubblica check-list rendicontazione Regis

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Pnrr, Ministero Istruzione Merito pubblica check-list rendicontazione Regis

Pnrr, Ministero Istruzione Merito pubblica check-list rendicontazione Regis

Prossimi webinar

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020
Attività produttive

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020

Maggio 31, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 07 Giugno 2023

GSE In-Forma PA COMUNITA’ ENERGETICHE 7 GIUGNO 2023 ORE 9,30 FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Prossimi eventi

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020
Attività produttive

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020

Maggio 31, 2023
  • 15 Giugno 2023

CONVEGNO LEGGE URBANISTICA REGIONALE: QUALI REGOLE PER PROGRAMMARE IL FUTURO?

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020
Attività produttive

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020

Maggio 31, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy