Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Sicurezza urbana – Spiagge e scuole sicure – Truffe agli anziani – Ministero dell’Interno i finanziamenti per la sicurezza: 13,5 mln ai Comuni

Massimo Luciani di Massimo Luciani
01/08/2022
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Sicurezza urbana – Spiagge e scuole sicure – Truffe agli anziani – Ministero dell’Interno i finanziamenti per la sicurezza: 13,5 mln ai Comuni

EMERGENZA CORONAVIRUS CORONA VIRUS COVID19 COVID 19 FASE 2 FASE2 FASE DUE PREPARAZIONE APERTURA STABILIMENTI BALNEARI SPIAGGIA SPIAGGE LIDO LIDI OMBRELLONE OMBRELLONI OSTIA STABILIMENTO GAMBRINUS CON ZONE DELIMITATE DA RECINZIONI ADDETTO ADDETTI SPIAGGINO SPIAGGINI MASCHERINA MASCHERINE

Sono stati pubblicati sul sito del Ministero Interno i finanziamenti per l’anno 2022 – 2023 diretti ai Comuni nell’ambito delle iniziative per la sicurezza urbana. Le risorse sono reperite a partire dall’utilizzo di quelle previste dal Fondo per la sicurezza urbana istituito dall’art. 35 quater della L. 132/2018 e disciplinato dal decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 25 giugno 2021.
Tali risorse sono poi integrate con ulteriori stanziamenti a valere sul Fondo Unico Giustizia, ricorrendo pertanto anche a risorse provenienti da confische e sequestri nei confronti di organizzazioni criminali. Sono destinati ai Comuni complessivi 13,5 milioni di euro per la sicurezza delle spiagge e dei laghi, il contrasto allo spaccio di stupefacenti vicino alle scuole e alle truffe agli anziani.

Quattro i provvedimenti pubblicati:

Per l’iniziativa “Spiagge sicure” sono disponibili 5,5 milioni di euro per 239 comuni italiani interessati da intensi flussi turistici estivi, come da elenco pubblicato. La domanda va presentata alla Prefettura territorialmente competente utilizzando il modello predisposto, corredato dalla scheda progettuale.  La scadenza per l’istruttoria delle domande è il 10 agosto p.v.

Per l’iniziativa “Laghi sicuri”, sono stanziati 500.000 euro per 34 comuni confinanti con i 10 maggiori laghi italiani, come da elenco pubblicato. La domanda va presentata alla Prefettura territorialmente competente utilizzando il modello predisposto corredato dalla scheda progettuale. La scadenza per l’istruttoria delle domande è il 10 agosto p.v.

Per l’iniziativa “Scuole sicure” sono individuati fondi per 5,5 milioni di euro per 410 comuni da destinare ad iniziative per contrastare il fenomeno dello spaccio dinanzi agli edifici scolatici. La domanda va presentata alla Prefettura territorialmente competente utilizzando il modello predisposto, corredato dalla scheda progettuale riferita all’arco temporale del prossimo anno scolastico 2022/2023. La scadenza per l’istruttoria delle domande è il 30 settembre p.v.

Per l’iniziativa di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani, sono disponibili 2 milioni di euro che verranno ripartiti tra tutti i capoluoghi di provincia. La domanda va presentata alla Prefettura territorialmente competente entro il 30 settembre p.v.

Di seguito i link ai relativi provvedimenti:

CLICCA QUI PER LA CIRCOLARE SPIAGGE SICURE – ESTATE 2022

CLICCA QUI PER LA CIRCOLARE SCUOLE SICURE 2022 – 2023 

CLICCA QUI PER LA CIRCOLARE LAGHI SICURI – ESTATE 2022

CLICCA QUI PER LA CIRCOLARE TRUFFE ANZIANI

CLICCA QUI PER ELENCO COMUNI BENEFICIARI FINANZIAMENTI 2022 – 2023 FONDO SICUREZZA URBANA E FONDO UNICO GIUSTIZIA 

 

Articolo precedente

2800 esperti : Le Pubbliche Amministrazioni possono stipulare contratti di collaborazione per i posti non assegnati

Articolo successivo

Asili nido -Pubblicato il Decreto di riparto del fondo di solidarietà comunale- Nell’allegato le risorse per comune

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Asili nido -Pubblicato il Decreto di riparto del fondo di solidarietà comunale- Nell’allegato le risorse per comune

Asili nido -Pubblicato il Decreto di riparto del fondo di solidarietà comunale- Nell'allegato le risorse per comune

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy