Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Evento

Sisma, il 30 maggio a L’Aquila evento “Dall’emergenza alla ricostruzione”. Iscriviti

Anci e il Dipartimento Casa Italia propongono un incontro sulle strategie di gestione delle emergenze e della ricostruzione post-sisma

Redazione by Redazione
Maggio 7, 2025
in Evento
0
Sisma, il 30 maggio a L’Aquila evento “Dall’emergenza alla ricostruzione”. Iscriviti

Appuntamento venerdì 30 maggio alle ore 10:30 con l’evento “Dall’emergenza alla ricostruzione: modelli, sfide e prospettive per un’Italia sismicamente sicura”. A 16 anni dal devastante terremoto dell’Aquila, Anci e il Dipartimento Casa Italia propongono un incontro per riflettere sulle strategie di gestione delle emergenze e della ricostruzione post-sisma, alla luce delle esperienze maturate nei più gravi eventi che hanno colpito il Paese, che sono anche state di riferimento per la nuova  legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità, norma che disciplina il coordinamento delle attività di ricostruzione per i territori colpiti da eventi calamitosi, una volta cessato lo stato di emergenza nazionale. L’Italia è tra i paesi più esposti al rischio sismico in Europa: la vulnerabilità del territorio impone una riflessione costante sulle modalità di intervento, sulle sfide della ricostruzione e sull’adozione di politiche di prevenzione efficaci. Il convegno metterà a confronto esperti, amministratori locali e rappresentanti delle istituzioni per analizzare i modelli adottati in passato e le prospettive future, con un focus sulle innovazioni tecnologiche, il ruolo della Protezione Civile, la governance della ricostruzione e le strategie per aumentare la resilienza delle comunità.  L’obiettivo è costruire una visione condivisa per un Paese più sicuro e preparato, capace di affrontare il rischio sismico con strumenti sempre più avanzati ed efficaci.

ISCRIZIONI

Previous Post

Ulteriori rendicontazioni dei contributi straordinari di cui all’articolo 158 del TUEL

Next Post

Centri estivi 2025, proroga scadenza del termine per presentazione manifestazione di interesse

Next Post
Centri estivi 2025, proroga  scadenza del termine per presentazione manifestazione di interesse

Centri estivi 2025, proroga scadenza del termine per presentazione manifestazione di interesse

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.