Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Strategia Nazionale di Cybersicurezza: online il Manuale con gli indicatori di misurazione

Consultabile il documento di attuazione della misura #82 con metriche e indicatori di misurazione dei KPI relativi alle iniziative di potenziamento cyber del Paese

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Marzo 7, 2023
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Strategia Nazionale di Cybersicurezza: online il Manuale con gli indicatori di misurazione

Continua il percorso della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026, con la pubblicazione del Manuale di attuazione della misura #82, che contiene metriche e indicatori di misurazione per il calcolo dei Key Performance Indicator (KPI).

Un documento che consente di verificare il grado di attuazione delle misure contenute nel Piano di implementazione della Strategia e, di conseguenza, avere un quadro evolutivo del livello di maturità del Paese riguardo politiche, investimenti, tecnologie e conoscenza della cybersicurezza.

Grazie ai KPI sarà infatti possibile, anno dopo anno, avere una panoramica del grado di avanzamento rispetto – ad esempio – agli investimenti dell’industria nazionale, alle attività di ricerca e sviluppo, al livello di professionalità, al grado di consapevolezza dei rischi cyber da parte di diverse fasce della popolazione.

Il Manuale dà seguito alle previsioni della misura #82, che è dedicata alla rilevazione dei progressi, da parte delle amministrazioni coinvolte, dei punti e degli obiettivi della Strategia Nazionale.

Per ogni misura sono declinati le metriche e gli indicatori, i target di riferimento, l’anno di prevalente implementazione e le linee guida di attuazione delle misure. Ogni indicatore ha un livello di affidabilità – medio o alto – a seconda del livello di precisione e della oggettività con cui può essere misurato.

L’insieme degli indicatori – ben 261 suddivisi in 82 misure – e dei target, espressi in termini numerici, consentirà di calcolare i KPI delle singole misure. Il valore emerso andrà a misurare l’attuazione delle iniziative della strategia in termini percentuali.

Un diario di bordo, in continua evoluzione e aggiornamento del cantiere della cybersicurezza, frutto di un ampio lavoro di raccordo e coordinamento tra l’ACN e quasi venti amministrazioni individuate come attori responsabili per l’attuazione delle singole misure.

Il Manuale è stato inviato al Parlamento entro il 31 dicembre 2022.

Leggi il Manuale operativo di attuazione della Misura 82

Consulta l’infografica

Previous Post

Sistema Raee, bando 2023 per l’assegnazione dei contributi – Scadenza 5 Maggio

Next Post

Appalti, il conflitto d’interessi per parentela arriva fino al sesto grado

Next Post
Appalti, il conflitto d’interessi per parentela arriva fino al sesto grado

Appalti, il conflitto d’interessi per parentela arriva fino al sesto grado

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.