Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Scuola

Tipologie di interventi ammissibili nel Piano generale triennale nazionale di edilizia scolastica 2025-2027

In Gazzetta il Decreto 23 dicembre 2024 del Ministero dell'Istruzione e del Merito

Redazione by Redazione
Febbraio 5, 2025
in Scuola
0
Tipologie di interventi ammissibili nel Piano generale triennale nazionale di edilizia scolastica 2025-2027

In GU Serie Generale n. 28 del 4 febbraio 2025 pubblicato il Decreto 23 dicembre 2024 del Ministero dell’istruzione e del Merito recante l‘”Individuazione delle tipologie di interventi ammissibili nel Piano generale triennale nazionale di edilizia scolastica 2025-2027 e definizione delle successive fasi”.

A norma dell’articolo 1 comma 2 del decreto le tipologie di interventi ammissibili a finanziamento nel Piano generale triennale nazionale di edilizia scolastica 2025-2027, riferite ad immobili adibiti all’istruzione scolastica statale di proprietà degli enti locali, o di proprietà della regione per la sola Regione Valle d’Aosta, sulla base delle risorse disponibili, sono così individuate:
a) la nuova costruzione di edifici scolastici, di palestre e mense;
b) la demolizione e ricostruzione, laddove risulti tecnicamente ed economicamente conveniente, anche fuori sito di un edificio scolastico esistente;
c) l’ampliamento di un edificio scolastico esistente;
d) la riqualificazione di un edificio scolastico esistente;
e) la sola progettazione degli interventi di adeguamento sismico.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

Previous Post

Rivalutazione per l’anno 2025 della misura e dei requisiti economici dell’assegno di maternità

Next Post

Decreto flussi 2025: click day il 5, 7 e 12 febbraio

Next Post
Decreto flussi 2025: click day il 5, 7 e 12 febbraio

Decreto flussi 2025: click day il 5, 7 e 12 febbraio

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.