Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Trasporto scolastico – Decaro: “Il decreto legge tutela la gratuità del servizio e dà ragione ai sindaci”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
14/10/2019
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

“La norma appena passata in Consiglio dei ministri che riconoscendo come servizio pubblico essenziale il trasporto scolastico, consente ai Comuni di garantirne la gratuità, anche con risorse del proprio bilancio, ripristina un diritto prima di tutto dei cittadini, ma tutela anche il diritto di chi amministra piccoli Comuni di agire nell’interesse della propria comunità senza rischiare sanzioni da parte della magistratura contabile”. E’ il commento di Antonio Decaro, presidente dell’Anci e sindaco di Bari alla norma inserita nel decreto legge sul reclutamento del personale della scuola, varato ieri.

Dopo la pubblicazione della delibera della Corte dei Conti, sezione regionale del Piemonte, che non riconosceva la condizione di servizio pubblico essenziale al trasporto scolastico, il presidente dell’Anci aveva immediatamente chiesto una soluzione normativa. Una richiesta avanzata di nuovo, recentemente, al neoministro Fioramonti.

“Ringrazio il governo per aver tempestivamente dato risposta ai sindaci – dice Decaro -. Nel frattempo abbiamo chiesto un parere al presidente della Corte dei conti, sezione delle autonomie, tutto fondato sull’assunto giuridico che il servizio di trasporto scolastico sia un servizio pubblico essenziale, perché funzionale a garantire il diritto costituzionale allo studio: crediamo offrirà un ulteriore contributo di chiarezza al complesso quadro normativo in materia di trasporto scolastico”.

 

Articolo precedente

Protezione civile – Decaro risponde a Borrelli: “Per allerta efficace, snellire filiera comunicazione”

Articolo successivo

Manovra – Decaro: “I sindaci responsabili non stupidi”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Manovra - Decaro: “I sindaci responsabili non stupidi”

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy