Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Appalto integrato e requisiti partecipativi

Appalto integrato e requisiti partecipativi

segreteria by segreteria
Maggio 6, 2024
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Appalto integrato e requisiti partecipativi

In una procedura di gara di appalto integrato, i requisiti speciali per la selezione sono incentrati essenzialmente sulla capacità economica e finanziaria nonché sulla capacità tecnica e professionale, che l’operatore economico può dimostrare attraverso una documentazione, la quale presuppone che il professionista abbia stipulato un contratto per l’affidamento e lo svolgimento dei servizi; la mera partecipazione ad un concorso di progettazione non dà diritto al concorrente non vincitore, né destinatario di premi e/o di menzioni particolari, alla spendita di tale esperienza come servizio svolto, senza aver redatto per l’esecuzione dell’appalto alcun PFTE. (1)

In relazione alla distinzione tra progettista associato e progettista indicato, in forza della quale il secondo è da qualificarsi come professionista esterno non rientrante nella figura del concorrente, la sostituzione è ammessa a due condizioni:

– sul piano generale, in diminuzione e non per addizione, l’assenza di uno dei requisiti generali di cui all’ art. 80 del d. lgs. n. 50 del 2016 nel componente del raggruppamento di progettisti indicato, non determina l’esclusione dell’offerente, dovendosi ritenere ammissibile l’estromissione e l’eventuale sostituzione del progettista indicato con altro professionista, quantomeno nelle ipotesi in cui il soggetto da estromettere non abbia contribuito ai requisiti di qualificazione necessari alla partecipazione;

– sul piano particolare, il progettista non deve aver contribuito, significativamente, alla redazione dell’offerta, perché, in caso contrario, la sostituzione determinerebbe una modificazione dell’offerta, come noto vietata. (2)

(1) Precedenti conformi: Cons. Stato, sez. V, 4 aprile 2023, n. 3461.

(2) Precedenti conformi: Cons. Stato, Ad. plen., 9 luglio 2020, n. 13; C.G.A.R.S., 31 marzo 2021, n. 276; Cons. Stato, Ad. plen., 25 gennaio 2022, n. 2; Cons. Stato, sez. V, 11 novembre 2022, n. 9923.

Previous Post

Al 31 marzo 2025 il termine di conclusione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica

Next Post

Nomina dei presidenti e degli scrutatori degli uffici elettorali di sezione e altri adempimenti dei Comuni

Next Post
Nomina dei presidenti e degli scrutatori degli uffici elettorali di sezione e altri adempimenti dei Comuni

Nomina dei presidenti e degli scrutatori degli uffici elettorali di sezione e altri adempimenti dei Comuni

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.