Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

Fondo Sicurezza Urbana nel triennio 2024/2026-Ministro dell’interno recante la ripartizione dei criteri per l’assegnazione delle risorse per comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti e ai costieri – scadenza 30 Aprile

Massimo Luciani by Massimo Luciani
Aprile 20, 2024
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
Fondo Sicurezza Urbana nel triennio 2024/2026-Ministro dell’interno recante la ripartizione dei criteri per l’assegnazione delle risorse per comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti e ai costieri – scadenza 30 Aprile

Fondo Sicurezza Urbana nel triennio 2024/2026

Messa in sicurezza e riqualificazione delle aree degradate connotate da una maggiore incidenza di fenomeni criminali e da particolari rischi per la tutela della sicurezza urbana, in particolare nelle aree periferiche.

La dotazione finanziaria è pari a 25 milioni di euro annui. Per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026:

  •  60% ai Comuni capoluogo delle città metropolitane;
  • 16% ai Comuni con popolazione pari o superiore a centomila abitanti;
  •  il 12% agli stessi Comuni capoluogo delle città metropolitane che si trovano nelle condizioni previste dagli articoli 243-bis e 244 del TUEL;
  • 6% ai Comuni litoranei individuati in base alle presenze negli esercizi ricettivi;
  • 6% ai Comuni con popolazione residente superiore ai 15.000 abitanti per il finanziamento di iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici.

Il termine per la presentazione della domanda è fissato:
al 30 aprile 2024, per le risorse del “Fondo” riferite all’anno 2024;

al 30 aprile 2025, per le risorse del “Fondo” riferite all’anno 2025;

al 30 aprile 2026, per le risorse del “Fondo” riferite all’anno 2026.

Previous Post

PROTOCOLLO D’INTESA TRA I COMUNI RAPPRESENTATI DALL’ANCI ABRUZZO E IL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DELL’ABRUZZO – SOSTEGNO ALLA NATALITA’ –

Next Post

Anci e Valore D insieme per l’empowerment femminile delle nuove generazioni

Next Post
Anci e Valore D insieme per l’empowerment femminile delle nuove generazioni

Anci e Valore D insieme per l’empowerment femminile delle nuove generazioni

Prossimi webinar e Webinar

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.