Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home SIBaTer Banca della Terra

I materiali del webinar del 24 Giugno- Slide e registrazione video – Banca delle Terra – SIBATER “ Georeferenziazione e

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
29/06/2021
in SIBaTer Banca della Terra, Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
I materiali del webinar del 24 Giugno- Slide e registrazione video – Banca delle Terra – SIBATER “ Georeferenziazione e

I materiali del webinar del 24 Giugno- registrazione video

Applicazioni_webGIS_SIBaTer[2057] SLIDE 

Laboratorio di approfondimento su metodi e strumenti di mappatura del territorio e del patrimonio comunale, sviluppati dagli esperti SIBaTer e messi a disposizione dei Comuni che attivino i servizi di affiancamento diretto aderendo al Progetto con delibera di giunta comunale.

SIBaTer ha infatti messo a punto un sistema di ricognizione/censimento del patrimonio immobiliare e di rilevazione di tutti gli strati informativi relativi a beni immobili e territorio comunale, dai dati catastali sulla titolarità pubblica o privata del bene alla vocazione dei suoli e vincoli esistenti sul territorio (usi civici e altri gravami, vincoli archeologici, appartenenza ad aree SIC o aree protette, ecc…).

Tutti i dati/strati informativi vengono inseriti sulla piattaforma Web-Gis georeferenziata dedicata che viene messa a disposizione gratuitamente per ciascun Comune aderente a SIBaTer, attraverso affiancamento diretto e on the job ai dipendenti comunali degli uffici preposti.

A mero titolo esemplificativo il sistema WebGIS SIBaTer dedicato al Comune può funzionare da interfaccia, oltre che per la Mappatura dei terreni incolti e/o abbandonati di proprietà comunale, fra le altre cose per

−        la Gestione informatizzata dello strumento urbanistico con possibilità di supporto al rilascio di certificati di destinazione urbanistica, grazie al collegamento con la cartografia catastale ufficiale tramite protocollo WMS;

−        la Gestione informatizzata del piano triennale delle OOPP.

L’intento del Laboratorio è quello stato di illustrare alle Amministrazioni comunali della Regione Abruzzo le opportunità connesse all’adozione dello strumentario essenziale per la mappatura del proprio territorio e del proprio patrimonio immobiliare, tale da consentire alla Pubblica Amministrazione locale di acquisire le conoscenze adeguate per il governo del territorio e per assumere le scelte di pianificazione territoriale.

Articolo precedente

MIUR : Avviso pubblico per il finanziamento per la costruzione di scuole innovative – Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti – Scadenza 6 Agosto 2021

Articolo successivo

Gli Ecomusei sono paesaggio – Al via la Settimana del Paesaggio 21Giugno/26novembre

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Gli Ecomusei sono paesaggio – Al via la Settimana del Paesaggio 21Giugno/26novembre

Gli Ecomusei sono paesaggio - Al via la Settimana del Paesaggio 21Giugno/26novembre

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy