Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Documenti

IT-Wallet: Patente, Tessera Sanitaria e Carta Europea della Disabilità ora disponibili anche offline

segreteria by segreteria
Giugno 9, 2025
in Documenti, Innovazione digitale
0
IT-Wallet: Patente, Tessera Sanitaria e Carta Europea della Disabilità ora disponibili anche offline

Al 3 giugno 2025, sono oltre 5,3 milioni i singoli utenti attivi a partire dal rilascio della funzionalità lo scorso 4 dicembre 2024

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, in collaborazione con la società PagoPA e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato annuncia, con una nota pubblicata sul proprio sito, l’introduzione di una nuova funzionalità a beneficio di una migliore esperienza utente: aggiornando l’app IO all’ultima versione, i cittadini potranno sempre accedere ai Documenti digitali salvati nel Portafoglio anche in modalità offline.

In caso di assenza di rete – dovuta a mancanza di segnale, connessione troppo lenta o disservizi infrastrutturali – l’app IO individua lo stato offline del dispositivo e abilita una versione “base” che consente all’utente di accedere al proprio portafoglio digitale tramite autenticazione biometrica o PIN, senza la necessità di una sessione attiva (cioè anche se non si utilizza l’app da diverso tempo).

All’apertura della sezione Portafoglio con i relativi documenti aggiunti in precedenza (Patente di guida, Tessera Sanitaria – TEAM e/o Carta Europea della Disabilità), un banner informa l’utente dell’assenza di connessione chiarendo che la validità della versione digitale di quei documenti è aggiornata all’ultimo accesso in app online. Questo consente di rendere sempre facilmente consultabili in sicurezza i dettagli dei documenti su IO anche in ambienti privi di connessione o con una rete instabile, come mezzi pubblici, aree rurali o situazioni d’emergenza.

Ad esempio, questa novità consente di recuperare rapidamente la Patente di guida in versione digitale durante un controllo stradale da parte delle Forze dell’Ordine in galleria o in una strada di montagna, grazie a un’esperienza di navigazione in app progettata per rimanere fluida e coerente anche senza internet.

Nel momento in cui la connessione viene ripristinata, un banner avvisa l’utente che il dispositivo è di nuovo online e invita a ricaricare IO per accedere alla versione completa dell’app con tutti i servizi funzionanti.

Fonte: Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri

Tags: Documenti digitaliIT-WalletPagoPA
Previous Post

Riparto delle risorse del fondo in favore dei comuni colpiti da eventi alluvionali

Next Post

Attività socioeducative dei Comuni anno 2025: pubblicato elenco definitivo dei comuni beneficiari

Next Post
Attività socioeducative dei Comuni anno 2025: pubblicato elenco definitivo dei comuni beneficiari

Attività socioeducative dei Comuni anno 2025: pubblicato elenco definitivo dei comuni beneficiari

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.