Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Documenti

Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 (PSNAI) e Allegati

segreteria by segreteria
Maggio 19, 2025
in Documenti
0
Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 (PSNAI) e Allegati

Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud mette a disposizione sul sito ufficiale il Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 (PSNAI) con relativi allegati.

La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) rappresenta uno strumento cruciale, tramite il  miglioramento dei servizi essenziali, la promozione della crescita economica e sociale e la valorizzazione delle risorse locali per creare opportunità di sviluppo. Il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (PSNAI), in particolare, fornisce le linee guida per implementare interventi mirati che rispondano alle specificità di ciascun territorio e promuovano il benessere delle persone, nel rispetto dei principi di sussidiarietà, partenariato e governance multilivello, tramite l’armonizzazione delle risorse e delle normative esistenti.

Il Piano prevede un approccio integrato, insieme a misure concrete per rafforzare la competitività e la resilienza delle regioni. È fondamentale assicurare una crescita sostenibile a lungo termine, promuovere l’inclusione sociale e accompagnare i territori con riforme strutturali e il  potenziamento della capacità amministrativa. Gli interventi devono consentire ai cittadini di restare nelle loro comunità, migliorando al contempo la qualità della vita e le condizioni socio-economiche locali.

Il Documento:
piano-strategico-nazionale-delle-aree-interne

Allegati PSNAI 2021-2027:

  • Contributo CNEL – Demografia delle Aree Interne e condizioni per un’inversione di tendenza
  • Contributo CENSIS – Individuazione e analisi di gruppi omogenei di territori e di politiche per il territorio per una “meta lettura” della SNAI
  • Report finale della consultazione Piano strategico nazionale delle Aree interne
  • Evoluzione del requisito associativo nella SNAI – Linee Guida 2021-2027
  • MIT – Le Aree Interne e la mobilità, Linee Guida per gli interventi nelle Aree Progetto
  • MIM – La buona scuola, Linee Guida per le Aree Interne
  • La Salute nelle Aree Interne, Linee guida per gli interventi nelle aree-progetto
  • Elenco delle Aree e dei Comuni interessati (integrata con le riperimetrazioni richieste dalle Amministrazioni regionali)
  • Elenco delle Aree e dei Comuni interessati
  • Indice per l’elaborazione delle Strategie di Area
  • Format 2 Allegato Indice
  • Format 3 Allegato Indice
  • Scheda Intervento
  • Relazione Annuale al 31.12.2023

Fonte: Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud – Presidenza del Consiglio dei Ministri

Previous Post

Bussola per la coesione territoriale – Una mappa per orientarsi sulle nuove priorità della UE

Next Post

Circolazione stradale: provvedimento di sospensione della patente, natura e funzioni

Next Post
Responsabilità del proprietario che abbia consentito la circolazione di un veicolo privo della revisione obbligatoria

Circolazione stradale: provvedimento di sospensione della patente, natura e funzioni

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.