Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

Sperimentazione di un Sistema per la redazione sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO

L'Anac invita gli enti interessati a partecipare alla sperimentazione

segreteria by segreteria
Settembre 18, 2024
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
Sperimentazione di un Sistema per la redazione sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO

L’Anac informa che in data 15 luglio u.s. l’Autorità ha avviato le attività propedeutiche alla sperimentazione del progetto “Sistema per la redazione e trasmissione del Piano Triennale sulla Prevenzione della Corruzione e sulla Trasparenza (PTPCT) e della Sezione Rischi corruttivi e trasparenza del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO)”, finalizzato ad agevolare le Amministrazioni e gli Enti nella definizione della propria strategia di prevenzione mediante l’utilizzo di un sistema completamente informatizzato.

Il progetto è stato condiviso anche con il Ministero dell’Interno, il Ministro della Pubblica Amministrazione e l’ANCI al fine di attivare le più proficue sinergie istituzionali e, grazie alla creazione del nuovo strumento, collaborare nelle azioni di promozione e sensibilizzazione di una pianificazione di prevenzione della corruzione integrata, efficace e sostenibile.

Essendo ancora possibile, in relazione al target di campionatura previsto, accogliere alcune candidature, in particolare per i comuni ricadenti nelle Regioni Sicilia e Calabria, per completare l’elenco delle Amministrazioni pilota a cui far utilizzare sperimentalmente l’applicativo per la predisposizione del Piano 2025-2027 ed al fine di raccogliere osservazioni e suggerimenti, i RPCT dei Comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti ricadenti nelle Regioni obbiettivo sono invitati a comunicare la propria disponibilità entro il giorno 20 settembre p.v. mediante apposito riscontro scritto da trasmettere all’indirizzo protocollo@pec.anticorruzione.it.

Fonte: Anac

Previous Post

Presentato in Anci il parere sul “Turismo delle radici” per valorizzare i piccoli Comuni

Next Post

L’ente proprietario di una strada si presume responsabile dei sinistri riconducibili alle condizioni della stessa e delle sue pertinenze

Next Post
Natura e giurisdizione sul rapporto di servizio tra gestore della struttura ricettiva e Comune in tema di imposta di soggiorno

L’ente proprietario di una strada si presume responsabile dei sinistri riconducibili alle condizioni della stessa e delle sue pertinenze

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.