Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

A disposizione dei Responsabili prevenzione corruzione e trasparenza il Forum RPCT dell’Anac

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
27/01/2022
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
A disposizione dei Responsabili prevenzione corruzione e trasparenza il Forum RPCT dell’Anac

Per favorire la creazione di strategie di prevenzione della corruzione sempre più solide ed efficaci.

Al fine di favorire la creazione di strategie di prevenzione della corruzione sempre più solide ed efficaci dal 2019 è attivo sul portale dell’Autorità il servizio Forum RPCT: esso nasce come luogo di scambio e circolazione di best practices in un’ottica di costruzione e progressivo rafforzamento dei rapporti tra l’Autorità e gli RPCT. 

La piattaforma, riservata ai Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza – RPCT –  ed ai loro assistenti dotati di apposito profilo abilitante, ha sin da subito rappresentato uno strumento utile ed innovativo per l’approfondimento di tematiche comuni e la ricerca di soluzioni condivise in grado di “semplificare”, ove possibile, gli obblighi previsti dalla legge, fornendo alternative concrete ed efficaci per il superamento di difficoltà tecniche e/o operative.

Considerato in molti casi il frequente avvicendamento nel ruolo e la necessità di assicurare il corretto svolgimento dei compiti di prevenzione della corruzione e di trasparenza attraverso una conoscenza profonda della disciplina normativa e d’indirizzo vigente, sono stati promossi nell’ambito della piattaforma percorsi formativi e di aggiornamento rivolti esclusivamente ai RPCT e fruibili on line.

Alla luce dei risultati raggiunti l’Autorità ha assunto ulteriori iniziative per il potenziamento di questo strumento. Più specificamente, a partire dal 2022 il coordinamento della piattaforma è stato assegnato all’Ufficio Attività consultiva e vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza. Tra le principali competenze dell’ufficio, infatti, vi è la cura dei rapporti con gli RPCT, prestando la massima collaborazione e favorendo la creazione di una rete allo scopo di garantire il necessario supporto negli adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza. In tal modo gli RPCT avranno la possibilità di confrontarsi ed avvalersi dell’esperienza e della professionalità del personale Anac preposto.

Per accedere alla piattaforma del Forum RPCT gli utenti si devono abilitare tramite il Servizio di Registrazione e Profilazione Utenti dell’Autorità che consente la registrazione e le successive operazione di profilazione per i servizi ad accesso riservato.

Fonte: ANAC

Vai al Servizio di Registrazione e Profilazione Utenti

Vai al Forum RPCT

Articolo precedente

Servizio Civile Universale: 2 posti in ANCI Abruzzo – le domande entro il 10 febbraio 2022, h. 14:00

Articolo successivo

PA digitale 2026: il punto di accesso alle risorse per la transizione digitale della PA

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
PA digitale 2026: il punto di accesso alle risorse per la transizione digitale della PA

PA digitale 2026: il punto di accesso alle risorse per la transizione digitale della PA

Prossimi eventi

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”
Innovazione digitale

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”

Marzo 28, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 29 Marzo 2023

Il Contratto Standard EPC 29 Marzo 2023 09:30 // 11:30 Chiusura delle iscrizioni 29 Marzo 2023 09:15 Webinar/e-Learning

  • 31 Marzo 2023

PIAO | Il monitoraggio integrato del PIAO, metodi e tecniche per la rendicontazione dei risultati e la riprogrammazione delle attività 31 Marzo 2023 11:30 // 13:00 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”
Innovazione digitale

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”

Marzo 28, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy