Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Anagrafe

AIRE: attività di verifica dei dati, aggiornamento al 31 dicembre 2023 dell’Elenco unico dei cittadini residenti all’estero

Circolare DAIT n.105 del 16 novembre 2023

segreteria by segreteria
Novembre 23, 2023
in Anagrafe
0
AIRE: attività di verifica dei dati, aggiornamento al 31 dicembre 2023 dell’Elenco unico dei cittadini residenti all’estero

Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha diramato la Circolare n.105 del 16 novembre 2023 in ordine a “AIRE – Attività di verifica dei dati – Aggiornamento al 31 dicembre 2023 dell’Elenco unico dei cittadini residenti all’estero“.

Com’è noto l’art. 5 della legge 27 dicembre 2001, n. 459, recante “Norme per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero” prevede che, mediante l’unificazione dei dati dell’anagrafe degli italiani residenti all’estero e degli schedari consolari, si provveda a realizzare, entro il 31 dicembre 2023, l’Elenco aggiornato dei cittadini italiani residenti all’estero, finalizzato alla predisposizione delle liste elettorali (di seguito “Elenco”).

In particolare, i Comuni dovranno effettuare i seguenti adempimenti:

– verificare l’esattezza e la completezza dei dati relativi ai cittadini italiani residenti all’estero, anche con riferimento al dato relativo all’indirizzo estero, per evitare l’inserimento nel suddetto elenco di dati non corretti o incompleti;

– procedere tempestivamente alla trattazione delle comunicazioni degli uffici consolari (iscrizione, variazione, cancellazione), per evitare disallineamenti con i dati contenuti negli schedari consolari;

– effettuare la cancellazione degli ultracentenari, per i quali non sia stata fornita la prova di esistenza in vita;

– cancellare le posizioni duplicate (cittadini iscritti contemporaneamente sia in ANPR che in AIRE o in due Comuni AIRE);

– valorizzare il campo “Posizione elettore” (elettore, non iscritto nelle liste elettorali, perdita del diritto di voto).

Previous Post

Toscana, raccolta fondi per l’alluvione, 50mila euro già donati in 10 giorni

Next Post

In Gazzetta ufficiale il Fondo nazionale Reddito Energetico

Next Post
In Gazzetta ufficiale il Fondo nazionale Reddito Energetico

In Gazzetta ufficiale il Fondo nazionale Reddito Energetico

Prossimi webinar e Webinar

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 08 Luglio 2025

Registrazione webinar Avviso Anncsu sui numeri civici e questioni emerse dai Comuni. La registrazione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.