Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Al via il bando 2020 del Programma LIFE per il clima e l’ambiente

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
06/04/2020
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti, Europa - Cooperazione internazionale
0
Al via il bando 2020 del Programma LIFE per il clima e l’ambiente

Il 2 aprile è stato ufficialmente aperto il bando 2020 del Programma LIFE per il clima e l’ambiente che però quest’anno, per fronteggiare l’emergenza da Covid-19, ha introdotto misure per facilitare la partecipazione alla call, a iniziare dalle scadenze che, rispetto a quanto preannunciato, sono state posticipate di un mese.

Inoltre, in questa edizione, c’è l’invito ai soggetti proponenti a riflettere sul potenziale ruolo del proprio progetto rispetto alla prevenzione e/o risposta a episodi pandemici, essendo clima e ambiente strettamente connessi alla salute umana.

Il bando è rivolto a enti pubblici, imprese e organizzazioni no-profit e il Programma incoraggia in particolar modo le grandi imprese a fungere da incubatori delle piccole startup usufruendo dei fondi LIFE, al fine di permettere a queste realtà di crescere e esprimere il proprio potenziale di innovazione.

Vediamo dunque quali sono le nuove scadenze, rispetto alle diverse tipologie di progetti realizzabili:

Sottoprogramma Ambiente

  • Progetti tradizionali – Ambiente ed efficienza delle risorse: 14 luglio 2020
  • Progetti tradizionali – Natura e biodiversità: 16 luglio 2020
  • Progetti tradizionali – Governance e informazione ambientale: 16 luglio 2020
  • Progetti integrati: 6 ottobre 2020
  • Progetti di assistenza tecnica: 16 luglio 2020

Sottoprogramma Azione per il clima

  • Progetti tradizionali – Mitigazione dei cambiamenti climatici: 6 ottobre 2020
  • Progetti tradizionali – Adattamento ai cambiamenti climatici: 6 ottobre 2020
  • Progetti tradizionali – Governance e informazione sul clima: 6 ottobre 2020
  • Progetti integrati: 6 ottobre 2020
  • Progetti di assistenza tecnica: 16 luglio 2020

A breve sarà possibile registrarsi sul sito LIFE per confrontarsi con un esperto del programma in merito alle proprie idee progettuali.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Commissione Europea.

Fonte: Abruzzo Sviluppo

 

Articolo precedente

Messaggio di Mattarella nell’XI° anniversario del terremoto de L’Aquila

Articolo successivo

Pulizia straordinaria scuole: decreto Miur e indicazioni operative

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Pulizia straordinaria scuole: decreto Miur e indicazioni operative

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy