Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Ambiente Stabilimenti a rischio incidente rilevante, online la piattaforma di accesso alle informazioni

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
30/03/2021
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Ambiente Stabilimenti a rischio incidente rilevante, online la piattaforma di accesso alle informazioni

Anci, il ministero della Transizione Ecologica e Ispra hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per permettere ai Comuni di accedere all’inventario degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante per il reperimento delle informazioni necessarie ai fini degli adempimenti posti in capo ai Comuni interessati in materia di informazione al pubblico ai sensi della normativa “Seveso” (D.lgs. 105/2015). Il servizio web consente ai Comuni in cui sono presenti tali stabilimenti, inclusi i Comuni limitrofi interessati dalla presenza degli stabilimenti stessi, senza pregiudizio per le iniziative di comunicazione già adottate o da realizzare, di mettere permanentemente a disposizione del
pubblico le informazioni fornite dal gestore nelle sezioni A1, D, F, H, L, del modulo di notifica, consentendo così di rispondere a quanto prescritto
dall’art. 23, comma 6 del decreto. Tali informazioni costituiscono i contenuti minimi prescritti dalla norma. Resta ferma la possibilità da parte del Comune di fornire le suddette informazioni al pubblico su web con altre modalità, anche prescindendo dal suddetto servizio, al fine di renderle maggiormente comprensibili.

Articolo precedente

Nicotra: “Soddisfazione sentenza indennizzi eolico. Far prevalere tutela territorio e comunità”

Articolo successivo

Accoglienza – Vademecum operativo per la presa in carico e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Accoglienza – Vademecum operativo per la presa in carico e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

Accoglienza - Vademecum operativo per la presa in carico e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy