Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Servizi pubblici locali

ANAC: on line piattaforma unica trasparenza Spl, schema modalità affidamento su in house

La piattaforma consente di attuare in maniera semplificata gli obblighi di trasparenza dei Servizi pubblici locali, sostituendo l’invio attraverso Pec con accesso diretto tramite un’applicazione informatica.

segreteria di segreteria
Luglio 27, 2023
in Servizi pubblici locali
0
ANAC: on line piattaforma unica trasparenza Spl, schema modalità affidamento su in house

Segnaliamo che è in funzione, come indicato dal comunicato del presidente ANAC dello scorso 27 giugno, il primo nucleo della Piattaforma unica della Trasparenza, gestita dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, inerente il servizio di pubblicazione e consultazione della documentazione relativa agli affidamenti ed alla gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
Si ricorda che il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica – di cui al Decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201, pubblicato nella GU n.304 del 30 dicembre 2022 e in vigore dal 31 dicembre 2022 – ha affidato ad Anac il compito di pubblicare la documentazione degli enti locali relativa ai contratti di affidamento ed alla gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, trasmessa all’Anac dai medesimi enti interessati.
La piattaforma consente di attuare in maniera semplificata gli obblighi di trasparenza dei Servizi pubblici locali, sostituendo l’invio attraverso Pec con accesso diretto tramite un’applicazione informatica.
I Rup, in maniera guidata, potranno così trasmettere ad Anac la documentazione prevista, assolvendo l’obbligo di pubblicazione e di trasparenza previsto dal d.lgs. 201/2022. L’applicazione è disponibile all’interno della sezione dedicata alla Trasparenza e offre un accesso riservato per la trasmissione dei dati e degli atti previsti, nonché la possibilità di ricercare e visualizzare liberamente i documenti sui servizi pubblici locali pubblicati dall’Anac nel rispetto della normativa.
Sempre nella sezione dedicata, per supportare gli enti nella redazione degli atti previsti, vengono inoltre fornite indicazioni e suggerimenti utili a snellirne l’operato delle PA, attraverso due schemi utili (di cui agli articoli 14 c. 3 e 17, c.2 del d.lgs. 201/2022):

  1. schema di provvedimento per predisporre la Relazione sulla scelta della modalità di gestione del servizio pubblico locale, come previsto dall’art. 14, comma 3
  2. schema di Motivazione qualificata richiesta dall’art. 17, comma 2, in caso di affidamenti diretti a società in house di importo superiore alle soglie di rilevanza europea in materia di contratti pubblici

Tali schemi, sono messi a disposizione dall’ANAC al fine di orientare l’azione degli enti interessati verso comportamenti omogeni rispetto alla normativa vigente, favorendo la diffusione di best practices

Articolo precedente

Progetto Riscossione: al via l’indagine IFEL sullo stato della fiscalità locale e sui modelli di gestione e riscossione delle entrate comunali

Articolo successivo

Riparto del fondo di 20 milioni di euro, per l’anno 2023 in relazione alla riduzione del gettito di IPT e RC Auto

Articolo successivo
Riparto del fondo di 20 milioni di euro, per l’anno 2023 in relazione alla riduzione del gettito di IPT e RC Auto

Riparto del fondo di 20 milioni di euro, per l’anno 2023 in relazione alla riduzione del gettito di IPT e RC Auto

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy