Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Anche Tornareccio tra le dieci Bandiere Azzurre 2020

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0

 

La Bandiera Azzurra 2020 sventolerà per tutto il 2020 in dieci Comuni italiani, scelti tra quelli che già aderiscono alla Rete delle Città della Corsa e del Cammino. Il Tour Bandiera Azzurra farà tappa a: Oristano, Genova, Cernusco sul Naviglio, Montepulciano, Tornareccio, Caprarica di Lecce, Bellusco, Carmignano di Brenta, Cinisello Balsamo e Alberobello.

Come da tradizione sarà Maurizio Damilano, il campione olimpico di marcia, oro a Mosca 80, ideatore e coordinatore del progetto realizzato da FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), a rimettere nelle mani del Sindaco di Oristano Andrea Lutzu la Bandiera Azzurra, simbolo delle città impegnate nella promozione della salute e di sani stili di vita attraverso la pratica del cammino e della corsa nel contesto urbano.
La consegna ufficiale avverrà domenica prossima, 1 marzo, all’inizio della manifestazione che prende il nome dalla “Mezzamaratona del Giudicato di Oristano”, sui canonici 21,097 km, e che vede la disputa di altre tre prove più brevi: una competitiva di 12 km e due non competitive di 8 e 5 km per tutti gli amatori, gli appassionati e i gruppi di cammino che vorranno fare una salutare passeggiata lungo le antiche strade della meravigliosa città sarda.

“La terza edizione del Tour vede un entusiasmo crescente da parte dei Comuni nell’aderire non solo a un format di manifestazione che coinvolge tutta la cittadinanza e, nella maggior parte dei casi, anche le scuole; ma anche un’idea di città che promuove la salute e il benessere dei propri cittadini pianificando sempre più spazi e opportunità a misura di cammino e di corsa, due attività base adatte a tutti i livelli di abilità e a tutte le età”, ha aggiunto il Vicepresidente vicario ANCI delegato allo Sport Roberto Pella.
“Lasciata la Sardegna – conferma Damilano – il Tour di Bandiera Azzurra percorrerà tutta l’Italia, dalla Puglia (Alberobello e Caprarica di Lecce) alla Lombardia (Cinisello Balsamo, Cernusco sul Naviglio, e Bellusco), passando per l’Abruzzo (Tornareccio), la Toscana (Montepulciano), la Liguria (Genova) e il Veneto (Carmignano di Brenta). Assegnando la Bandiera Azzurra, premiamo città in virtù dei percorsi realizzati e delle loro iniziative a favore di un migliore stile di vita, proponendo negli spazi urbani più appropriati la divulgazione dei benefici del tenersi in forma attraverso una pratica sportiva consapevole”.

Previous Post

Giovedì 5 marzo il webinar “Le delibere ARERA n. 443 e 444 del 31 ottobre 2019 Finalità, competenze e riflessi sui comuni”

Next Post

Dipartimento del Tesoro e Corte dei Conti avviano revisione periodica e censimento annuale fino al 15 maggio 2020

Next Post

Dipartimento del Tesoro e Corte dei Conti avviano revisione periodica e censimento annuale fino al 15 maggio 2020

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.