Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Formazione

ANCI-CIDU: Primo corso di formazione sui diritti umani – “L’impegno degli Enti Locali sui diritti umani” dal 13 dicembre 2021 al 7 marzo 2022

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
06/12/2021
in Formazione
0

L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e il Comitato Interministeriale dei Diritti Umani (CIDU) presso il MAECI promuovono il primo corso di formazione sui Diritti Umani aperto a tutti e rivolto in particolare al personale dei Comuni italiani impegnati sui temi della difesa dei diritti dei fanciulli, dei difensori dei diritti dei detenuti, nella promozione di servizi di tutela delle vittime di violenza nonché delle donne vittime di violenza maschile.

Il corso di formazione servirà come strumento di riferimento teorico e pratico per il personale tecnico dei governi locali, con l’obiettivo di dare vita a un percorso duraturo e continuativo tra i Difensori dei diritti umani e i funzionari degli enti locali e di creare, infine, una rete che rafforzi la promozione e la tutela dei suddetti. Gli enti locali svolgono un lavoro in primo piano nella protezione e nella tutela dei diritti umani e molti sono gli esempi di buone pratiche ed esperienze concrete riconosciute che il corso intende raccogliere e condividere, al fine di alimentare possibili iniziative di protezione locale e nazionale dei diritti umani. Sono stati invitati a partecipare i Comuni identificati per il loro impegno in quest’ambito e sono stati selezionati esperti esponenti delle organizzazioni, membri del CIDU e rappresentanti dei Comuni come relatori e relatrici.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Si ricorda che, come previsto dalla normativa, il corso si terrà online su piattaforma Teams. Sarà possibile partecipare attraverso l’iscrizione al link che si trova nel documento Save The Date in allegato.

Save The Date CIDU-ANCI

Articolo precedente

Personale e PNRR Decaro: “Accolto l’appello dell’Anci, i Comuni potranno assumere per attuare i progetti del PNRR”

Articolo successivo

Ciclo di incontri online sulla Programmazione Europea 2021-2027 e Corso di Europrogettazione: prima iniziativa di formazione gratuita rivolta a giovani amministratori e funzionari dei comuni abruzzesi

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Ciclo di incontri online sulla Programmazione Europea 2021-2027 e Corso di Europrogettazione: prima iniziativa di formazione gratuita rivolta a giovani amministratori e funzionari dei comuni abruzzesi

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy