Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Anci regionali Sisma 2016 Il 25 giugno coordinamento coi Presidenti Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo e col Commissario Legnini

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Anci regionali Sisma 2016 Il 25 giugno coordinamento coi Presidenti Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo e col Commissario Legnini

Dopo oltre un anno e mezzo torna a riunirsi in presenza il coordinamento delle Anci coinvolte nel Sisma Centro-Italia 2016. La sede scelta è quella del Comune di Offida presso la cui sala consiliare si ritroveranno venerdì 25 giugno alle ore 10.30, i presidenti e i direttori delle Anci regionali di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo, i membri della cabina di coordinamento, il Commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini e, per conto della struttura di Anci Nazionale, la Vice Segretaria Stefania Dota e Antonio Ragonesi, Responsabile Area Sicurezza e Legalità.
L’incontro sarà introdotto e moderato da Valeria Mancinelli, Presidente di Anci Marche e coordinatrice delle quattro Anci Regionali.
«L’attività del coordinamento, nonostante la pandemia – ha detto Valeria Mancinelli – non si è mai interrotta. Rimarco che grazie al proficuo lavoro sinergico di questo tavolo con la struttura commissariale e con il supporto di Anci nazionale abbiamo ottenuto risultati che ci consentono di asserire che la ricostruzione nei 138 comuni del cratere di 4 regioni è finalmente partita». «Ciò che era cambiata era la modalità nella quale ci siamo ritrovati in questi mesi – ha aggiunto – ma ora è arrivato finalmente il momento di poterci ritrovare per una riunione operativa con l’obiettivo di fare il punto della situazione e pianificare congiuntamente i prossimi passi».
Nel pomeriggio, sempre in presenza ma presso la sala consiliare del comune di Ascoli Piceno con inizio alle ore 15.30, la Presidente di Anci Marche Valeria Mancinelli incontrerà i sindaci delle province di Fermo ed Ascoli Piceno per condividere le informazioni sulla ricostruzione post terremoto, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e i provvedimenti del Governo con la partecipazione del prof. Giuseppe Canossi, libero professionista, consulente ANCI e membro del gruppo tecnico del Comitato di Settore Funzioni Locali che relazionerà sul tema “Assunzioni di personale, stabilizzazioni e deroghe normative per gli enti interessati dagli eventi sismici. Lo stato dell’arte”.

Previous Post

Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici – Bando per contribuiti – scadenza 15 settembre 2021

Next Post

Pubblicato in gazzetta ufficiale il bando di 200 milioni a valere sul nuovo Fondo Kyoto Ambiente. Al via i finanziamenti per la riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi pubblici

Next Post
Pubblicato in gazzetta ufficiale il bando di 200 milioni a valere sul nuovo Fondo Kyoto Ambiente. Al via i finanziamenti per la riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi pubblici

Pubblicato in gazzetta ufficiale il bando di 200 milioni a valere sul nuovo Fondo Kyoto Ambiente. Al via i finanziamenti per la riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi pubblici

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.