Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Appalti pubblici – commissari di gara nota operativa ANCI

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
19/12/2018
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
Appalti pubblici – commissari di gara nota operativa ANCI

Nell’attesa dell’entrata in vigore della nuova procedura prevista per l’individuazione e la nomina dei Commissari di gara (dal 15 gennaio 2019) ai sensi degli artt. 77 e 78 del D.Lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice dei contratti), l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) ha pubblicato una nota operativa per supportare i Comuni.

Dal 15 gennaio 2019, infatti, cesserà la vigenza del periodo transitorio previsto dall’articolo 216, comma 12 del Codice dei contratti che consentiva alle stazioni appaltanti di procedere in autonomia alla nomina delle Commissioni giudicatrici di appalti pubblici ed entreranno in vigore le nuove regole per le quali quando il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione delle offerte, dal punto di vista tecnico ed economico, compete ad una commissione giudicatrice composta da esperti nel settore cui afferisce l’oggetto del contratto.
Da tale data le stazioni appaltanti non potranno più nominare discrezionalmente i commissari di gara ma dovranno richiedere, tramite l’applicativo messo a disposizione di ANAC, la lista di esperti tra cui sorteggiare, ai sensi dell’art. 77, comma 3 del Codice dei contratti, i componenti esterni della commissione. I commissari devono essere iscritti all’Albo anche nel caso in cui appartengano alla stazione appaltante che indice la gara. Nel caso di Comuni non capoluogo di provincia che ricorrono alle forme aggregative di cui all’art. 37, commi 3 e 4 del Codice dei contratti, è considerato interno alla stazione appaltante il commissario di gara, scelto tra i dipendenti dei diversi enti aggregati, anche nell’ipotesi in cui non sia stato perfezionato l’iter di costituzione delle forme aggregative, ma a condizione che si sia deliberato di dar vita a tali forme aggregative.

L’obbligo di nomina di commissari esterni è assoluto – commissari e presidenti – per tutti gli appalti di lavori sopra un milione di euro e per servizi e forniture sopra la soglia comunitaria. Mentre si potrà derogare alla regola (fatta esclusione del Presidente) e nel rispetto del principio di rotazione, nelle ipotesi di:

  • affidamento di contratti per servizi e forniture di importo inferiore alle soglie comunitarie;
  • affidamento di contratti per lavori di impatto inferiore a un milione di euro;
  • affidamento di contratti che non presentano particolare complessità (procedure svolte attraverso i sistemi dinamici di acquisizione previsti dall’art. 55 del Codice dei contratti e le procedure interamente gestite tramite piattaforme telematiche di negoziazione ai sensi dell’art. 58 del Codice.

Nel caso di affidamento di contratti di servizi e forniture di elevato contenuto scientifico, tecnologico o innovativo l’ANAC può selezionare i componenti della commissione giudicatrice anche tra gli esperti interni alla Stazione appaltante, previa richiesta della Stazione appaltante stessa e con un confronto con la stessa. In tale ipotesi la Stazione appaltante, nel caso in cui ritenga che ricorrono le ragioni di cui all’art. 77 comma 3 del Codice dei contratti “entro 30 gg antecedenti il termine per la richiesta dell’elenco dei candidati, invia una richiesta motivata all’ANAC per la selezione dei componenti scelti tra un ristretto numero di esperti anche interni della medesima stazione appaltante”.

L’Anci ha infine ricordato che gli adempimenti delle stazioni appaltanti sono indicati dettagliatamente nelle Linee guida di ANAC n. 5 che stabilisce i criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti in possesso di determinati requisiti di esperienza, professionalità, e di onorabilità e si è avviato il processo di revisione delle procedure de quibus.nota anac 18

Articolo precedente

Anticorruzione e piccoli Comuni: un aiuto dal Quaderno Anci

Articolo successivo

Bando per insegnare ad amare l’ambiente per i comuni compresi nei 25 Parchi Nazionali Italiani

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Bando per insegnare ad amare l’ambiente per i comuni compresi nei 25 Parchi Nazionali Italiani

Bando per insegnare ad amare l'ambiente per i comuni compresi nei 25 Parchi Nazionali Italiani

Prossimi webinar

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 27 Aprile 2023

Attività di formazione ai tecnici comunali da svolgersi nell’ambito della definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Prossimi eventi

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
  • 08 Giugno 2023

PARCHI E COMUNITA’ IN RETE Pescasseroli, 8 e 9 giugno

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy