Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Approvata la direttiva Enti parco nazionali e aree marine protette

Il provvedimento contiene norme in materia di digitalizzazione e conservazione della natura

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Novembre 18, 2022
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Approvata la direttiva Enti parco nazionali e aree marine protette

E’ stata approvata la  “Direttiva agli enti parco nazionali e alle aree marine protette, per l’attuazione della misura M2C4 – investimento 3.2 – Digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette, sub-investimento 3.2 a) Conservazione della natura – monitoraggio delle pressioni e minacce su specie e habitat e cambiamento climatico, prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza” così come previsto dal Decreto 30 settembre 2022 del Ministero della Transizione Ecologica.

La Direttiva, nell’ambito della misura M2C4 Investimento 3.2 – digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette,  stabilisce le modalità di attuazione, i soggetti realizzatori, le tempistiche ed i sistemi di monitoraggio per verificare la realizzazione del Piano nazionale di monitoraggio per l’attuazione del sub-investimento 3.2 a) «Conservazione della natura – monitoraggio delle pressioni e minacce su specie e habitat e cambiamento climatico».

Il Testo integrale della Direttiva è disponibile in Allegato al Decreto  30 settembre 2022 pubblicato in GU – Serie Generale n. 269 del 17 novembre 2022.

Previous Post

Ambiti sociali -Avviso 1/2022 PNRR: riapertura dei termini per la compilazione delle schede progetto

Next Post

Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente

Next Post
Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente

Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.