Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

Approvato Fondone per 1.150 milioni – Il riparto comune per comune

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Finanza locale
0
Approvato Fondone per 1.150 milioni – Il riparto comune per comune

Dalla conferenza Stato Citta a cui l’Anci ha preso parte oggi è emersa una buona notizia per il comparto dei Comuni e i fondi a loro disposizione: “Siamo soddisfatti dell’approvazione del provvedimento (scarica il testo del decreto e gli allegati: (Nota metodologica Comuni; Nota metodologica Province;  Riparto Comuni; Riparto Province) sul saldo del cosiddetto fondone che servirà a compensare le perdite dei comuni accumulate nel 2021 a causa delle restrizioni legate alla pandemia – spiega il presidente dell’Anci Antonio Decaro annunciando il via libera in conferenza Stato-Città allo stanziamento di 1.150 milioni in favore dei Comuni -. A queste somme si aggiungono gli avanzi non spesi nel 2020, che come richiesto da Anci – potranno essere spese anche nel 2021. Stiamo parlando di circa 1.300 milioni, purtroppo non utilizzati, che sommati al nuovo stanziamento odierno, compongono un ammontare complessivo di 2.698 milioni che i Comuni potranno spendere anche quest’anno. A questa nuova iniezione di risorse si aggiungono i ristori che il Governo ha previsto in favore degli enti locali su tributi specifici come ad esempio Tari o imposta di soggiorno”.
L’Anci infine aveva sollecitato una proroga al mese di settembre della salvaguardia degli equilibri in sede di conversione del DL Sostegni che purtroppo non è stata accolta.

La Conferenza Stato-città, presieduta oggi dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha raggiunto l’intesa sul decreto del ministro dell’Interno, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, sul riparto del saldo per l’anno 2021 del fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali, di cui all’articolo 106 del decreto-legge n. 34/2020, per un importo di 1 miliardo e 280 milioni di euro, di cui 1 miliardo e 150 milioni in favore dei comuni e 130 milioni in favore delle città metropolitane e delle province.

La somma è pari a oltre l’85% dello stanziamento iniziale che era di 1 miliardo e 500 milioni di euro (di cui 1 miliardo e 350 milioni ai comuni e 150 milioni a province e città metropolitane).

Le risorse sono vincolate alla finalità di ristorare, nel biennio 2020-2021, la perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Il ministro dell’Interno ha sottolineato “l’estrema rilevanza di tale intesa, che permetterà di ripartire a favore degli enti locali ingenti risorse, consentendo di ridurre i gravi effetti sulla finanza locale dovuti, in particolare, alle minori entrate per l’emergenza epidemiologica. Il finanziamento, oltre a testimoniare  l’impegno dello Stato a sostenere le amministrazioni locali,  garantirà una maggiore efficacia nei servizi offerti alle comunità di riferimento”.

ANTONIO DECARO
Previous Post

Accordo quadro per il Progetto “INPS per Tutti” Con l’INPS, Anci, Caritas e la Comunità di Sant’Egidio

Next Post

Posticipato al 10 settembre 2021 il termine per la presentazione del conto annuale 2020

Next Post
Posticipato al 10 settembre 2021 il termine per la presentazione del conto annuale 2020

Posticipato al 10 settembre 2021 il termine per la presentazione del conto annuale 2020

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.