Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Attrattività dei borghi, online le prime faq sul bando per la rigenerazione culturale e sociale

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
12/01/2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Attrattività dei borghi, online le prime faq sul bando per la rigenerazione culturale e sociale

Il Mic pubblica online le prime Faq relative all’ATTRATTIVITÀ DEI BORGHI – LINEA B AVVISO PUBBLICO PROGETTI DI RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI PICCOLI BORGHI STORICI PNRR M1C3 – INVESTIMENTO 2.1 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS (FAQ), pervenute dal 3 gennaio al 5 gennaio 2022 (ore 12:00). Le richieste di chiarimento devono essere inoltrate – avverte il Mic – esclusivamente dalla casella di posta elettronica ordinaria del Comune interessato specificando nell’oggetto: Avviso pubblico Progetti locali per la Rigenerazione Culturale e Sociale – QUESITO e inviate al seguente indirizzo PEO: sg.pnrrborghi@beniculturali.it Le richieste di chiarimento possono essere inoltrate solo da un Comune interessato; non saranno prese in esame richieste di chiarimento pervenute da soggetti (pubblici o privati) diversi.

 

Articolo precedente

Al via oggi l’avviso per la realizzazione nelle scuole di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica

Articolo successivo

Gentile e Masneri: “Colpite strutture e bilanci. Serve azione forte del Governo e del Parlamento”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Gentile e Masneri: “Colpite strutture e bilanci. Serve azione forte del Governo e del Parlamento”

Gentile e Masneri: “Colpite strutture e bilanci. Serve azione forte del Governo e del Parlamento”

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy