Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Autismo, 100 milioni alle Regioni per progetti e servizi dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico.

Massimo Luciani di Massimo Luciani
01/08/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Autismo, 100 milioni alle Regioni per progetti e servizi dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico.

Ammonta complessivamente a 100 mln di euro lo stanziamento destinato alle Regioni e alle Province autonome per progetti e servizi dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico.
“Le risorse”- sottolinea il ministro per le Disabilità -“previste dal ‘Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità’ per il biennio 2022-2023, finanzieranno interventi volti a favorire la socializzazione, come percorsi e attività di gruppo all’aperto, iniziative rivolte al terzo settore per socializzare attraverso lo sport e l’arte, interventi di supporto e formazione delle famiglie, progetti volti a prestare assistenza agli Enti locali nell’ambito del PEI e anche sperimentali per l’inclusione lavorativa e l’abitare”, conclude.

Fonte: Ministero per le Disabilità

Politiche per la non autosufficienza e la disabilità

https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/disabilita-e-non-autosufficienza/focus-on/Fondo-per-non-autosufficienza/Pagine/default.aspx

Articolo precedente

AL VIA DA SETTEMBRE IL BONUS PER L’ABBONAMENTO AI MEZZI PUBBLICI

Articolo successivo

#Anci2022 Dal 22 al 24 novembre 2022Fiera di Bergamo XXXIX Assemblea annuale dell’Anci – Prime note organizzative

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
#Anci2022 Dal 22 al 24 novembre 2022Fiera di Bergamo XXXIX Assemblea annuale dell’Anci – Prime note organizzative

#Anci2022 Dal 22 al 24 novembre 2022Fiera di Bergamo XXXIX Assemblea annuale dell’Anci - Prime note organizzative

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy