Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Avviso pubblico per interventi di messa in sicurezza e adeguamento antisismico

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0

Si informa che  è stato pubblicato sul sito del MIUR l’Avviso pubblico (https://www.miur.gov.it/web/guest/-/avviso-n-24404-del-11-luglio-2019?pk_vid=c58aed1391a0beac1562923397cf5e70) per l’assegnazione dei complessivi 120 milioni di euro (decreto Miur n. 421/2019) che finanzieranno gli interventi di messa in sicurezza e adeguamento antisismico e/o alla nuova costruzione di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2 delle quattro regioni del centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria), interessate dagli eventi sismici del 2016 e del 2017.
Gli Enti locali che intendono partecipare all’Avviso per le zone interessate dal sisma avranno tempo per candidarsi e chiedere i contributi per i lavori fino alle ore 15.00 del 10 settembre 2019 collegandosi al link http://www.istruzione.it/edilizia_scolastica/index.shtml .
I criteri di valutazione delle candidature sono essenzialmente la vetustà degli edifici scolastici, la sismicità della zona in cui sono situati, la mancanza dell’agibilità, eventuali provvedimenti oppure ordinanze di chiusura degli edifici stessi ed eventuali quote di cofinanziamento. Per ulteriori informazioni sulla procedura scrivere all’indirizzo email: dgefid.segreteria@istruzione.it

Previous Post

Efficienza energetica e sostenibilità – Operativi contributi ai Comuni previsti dal DL Crescita

Next Post

Fondo Nazionale Comuni totalmente Montani: Bando 2018_2019 e residui 2014_2017

Next Post

Fondo Nazionale Comuni totalmente Montani: Bando 2018_2019 e residui 2014_2017

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.