Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività produttive

Banca Delle Terre – 26 novembre San Valentino (PE) – Progetto SiBaTer

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
23/11/2018
in Attività produttive
0

programma Sibater

Il 26 Novembre alle ore 15,30 presso il Comune di San Valentino terremo una giornata di lavoro sul Progetto SIBaTer per dare attuazione nella nostra Regione alla Misura prevista della “Banca Delle Terre”.

Con il Progetto “SIBaTer – Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”, il Governo ha affidato ad ANCI il compito di supportare i Comuni del Mezzogiorno nello svolgimento delle funzioni attribuite dalla legge nazionale istitutiva di “Banca delle Terre” (art. 3 DL “Mezzogiorno” convertito in Legge 1232017).

La misura prevede che i Comuni delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia pubblichino avvisi per l’assegnazione in gestione dei beni del proprio patrimonio immobiliare e di terre che risultino in stato di abbandono da lungo tempo, dopo averne effettuato il censimento. 

Spetta ai Comuni delle Regioni interessate, individuare i beni immobili sopra definiti, con particolare riguardo ai terreni agricoli, e pubblicarne l’elenco (da aggiornare con cadenza annuale) sul proprio sito internet istituzionale .

La concessione dei beni avviene sulla base di progetti di valorizzazione presentati da giovani in età 18-40 anni in risposta agli avvisi suddetti.

“Banca delle Terre” è uno strumento che consente ai Comuni di creare opportunità occupazionali e di reddito per i giovani residenti, attraverso:

·         la generazione di proposte imprenditoriali di valorizzazione del patrimonio pubblico di terre e di immobili;

·         l’incentivazione dell’imprenditoria giovanile sul proprio territorio.

Il Progetto SIBaTer, della durata di tre anni, è gestito dall’Area Politiche di Coesione e Mezzogiorno dell’ANCI.

I servizi di assistenza e supporto prestati da ANCI agli enti sono totalmente gratuiti.

SIBaTeR_brochure

 

Articolo precedente

Regolamento Edilizio Tipo documentazione

Articolo successivo

Fondi europei,politiche di coesione: presentato il nuovo studio IFEL

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Fondi europei,politiche di coesione: presentato il nuovo studio IFEL

Prossimi eventi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy