Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività produttive

Banda ultralarga Disponibile la mappatura dei piani di intervento degli operatori TLC al 2026 – Nell’allegato A la Mappatura dove i Comuni possono verificare nel dettaglio.

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
01/09/2021
in Attività produttive
0
Banda ultralarga Disponibile la mappatura dei piani di intervento degli operatori TLC al 2026 – Nell’allegato A la Mappatura dove i Comuni possono verificare nel dettaglio.

Infratel Italia, società in-house del Ministero dello Sviluppo economico, ha reso noto gli esiti della mappatura particolareggiata delle reti fisse a banda ultralarga nel territorio nazionale, propedeutica all’attuazione della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga – Verso la Gigabit Society, approvata dal Comitato Interministeriale per la Transizione Digitale (CITD) in data 25 maggio 2021.La mappatura, che ha riguardato tutto il territorio nazionale a eccezione delle aree oggetto degli interventi finanziati con il Piano “Aree bianche” attualmente in corso di attuazione, contiene le informazioni fornite dagli operatori di telecomunicazione sui propri programmi di investimento da qui al 2026, e consente di individuare le aree di intervento pubblico nell’ambito dei piani della Strategia che, per differenza, saranno quelle non coperte dagli operatori. La relazione di sintesi è disponibile al seguente link. Con riferimento alle reti fisse, nell’allegato A alla Mappatura i Comuni possono verificare nel dettaglio, cercando nel file csv della propria regione, l’elenco dei civici nei quali è presente o lo sarà entro il 2026 una o più infrastrutture NGA (Next Generation Access). Sono altresì indicati per ogni civico le caratteristiche a fine piano in termini di migliore velocità di picco e di velocità massima migliore associata.

Articolo precedente

Servizio idrico Riconoscimento automatico bonus sociale: accreditamento gestori al SII entro il 12 settembre

Articolo successivo

RILIEVI MEF La nuova Imu interpretata e applicata dai Comuni

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
RILIEVI MEF La nuova Imu interpretata e applicata dai Comuni

RILIEVI MEF La nuova Imu interpretata e applicata dai Comuni

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy