Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Bando assunzioni nei Comuni del Sud. Decaro: “Bene, abbiamo bisogno di rinforzare capitale umano – 243 unità in Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
26/03/2021
in Finanza locale
0
La conferenza unificata ha dato il via libera al bando del ministero della Funzione pubblica che permetterà, attraverso procedure concorsuali semplificate, l’assunzione in Regioni, Province, Città metropolitane e Comuni del Sud di circa 2800 unità da impiegare per l’attuazione delle politiche di coesione attraverso un miglior utilizzo dei fondi strutturali e dei finanziamenti del Next generation EU.
Le assunzioni avverranno entro luglio 2021, attingendo alle risorse del Pon Governance. Le selezioni riguarderanno profili in possesso di competenze legate alle nuove tecnologie e al digitale.
“Si tratta di una misura particolarmente importante – commenta il presidente dell’Anci, Antonio Decaro – che arriva in un momento di difficoltà per i Comuni del Sud: più degli altri hanno sofferto gli effetti del blocco del turn over dell’ultimo decennio. Confidiamo che queste procedure semplificate, annunciate dal governo, aprano una nuova fase di semplificazioni per permetterci di rinnovare il parco dipendenti degli enti locali, così da sfruttare al meglio le opportunità del Next Generation EU”.
Nel dettaglio le assunzioni saranno in totale 2743, così distribuite: Abruzzo (243), Basilicata (119), Calabria (365), Campania (642), Molise (78), Puglia (481), Sardegna (318) e Sicilia (497). 35 assunzioni andranno alle Città metropolitane, 364 ai capoluoghi di Provincia, 160 Comuni aree interne, 301 per i Comuni sopra ai trentamila abitanti, 1700 per i Comuni sotto i trentamila abitanti (757 dei quali lavoreranno negli enti sotto i cinquemila abitanti). Le figure ricopriranno incarichi di tecnico amministrativo, responsabile di gestione, rendicontazione e controllo, progettazione e animazione territoriale, amministrazione giuridica, analista informatico.
Il reclutamento sarà effettuato dal dipartimento della Funzione pubblica tramite un concorso unico che potrà avvalersi della commissione Ripam, istituita nel 2018 per riqualificare le pubbliche amministrazioni.
Il dipartimento della Funzione pubblica potrà utilizzare modalità semplificate per la procedura quali prove preselettive con quesiti a risposta multipla, prove scritte con questionari (sempre a risposta multipla) con correzione attraverso sistemi informativi e telematici.
“Abbiamo raccomandato l’utilizzo di queste misure di semplificazione al fine di accelerare il più possibile l’iter della selezione – commenta Decaro -. La spesa non impatterà in alcun modo sui vincoli finanziari di spesa dei Comuni”.
LE SLIDE DELLA CONFERENZA STAMPA DELLA FUNZIONE PUBBLICA
Concorso per l’assunzione di 2.800 unità
CONCORSO PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO . PER L’ASSUNZIONE DI 2.800 UNITÀ DI PERSONALE NON DIRIGENZIALE. L’articolo 1, comma 179, della legge 178/2020 (legge di bilancio 2021)
www.funzionepubblica.gov.it
Articolo precedente

Lutto ad Amatrice è scomparso il Sindaco Antonio Fontanella , il cordoglio del Presidente D’Alberto e di tutta l’Anci

Articolo successivo

Tutela dell’immagine della donna e dei minori -Attuazione Protocollo d’Intesa ANCI – IAP -Webinar 7 aprile 2021 ore 10:00 e documentazione

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Tutela dell’immagine della donna e dei minori -Attuazione Protocollo d’Intesa ANCI – IAP -Webinar 7 aprile 2021 ore 10:00 e documentazione

Prossimi eventi

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Scuola

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Luglio 15, 2022
  • 20 Luglio 2022

Il subappalto e gli altri sub contratti 20 Luglio 2022 11:30 // 13:00 Chiusura delle iscrizioni 20 Luglio 2022 11:15 Webinar/e-Learning

  • 27 Luglio 2022

Nuovo ciclo Webinar territoriali ANCI-IFEL-CONSIP Luglio 2022

  • 19 Luglio 2022

Webinar RGS-SOSE: LEP, OBIETTIVI DI SERVIZIO E RENDICONTAZIONE DELLE RISORSE – 19 luglio ore 11:00

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Scuola

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Luglio 15, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy