Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

Bando per borse di ricerca sulle tematiche SNAI. Scadenza 28 settembre

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/09/2020
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0

Sta per nascere una nuova generazione di “Dottori di ricerca di aree interne” che potrebbe contribuire a dare impulso allo sviluppo e ridurre le fragilità di cui soffrono i territori marginali del Paese. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha infatti stanziato 10 milioni di euro, a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC), per borse di studio in “Ambiti di innovazione e di consolidamento della Strategia nazionale per le Aree interne: dai servizi essenziali (scuola, sanità e mobilità) e dai progetti di sviluppo locale alle Strategie per le aree marginalizzate”.

E’ la prima volta che il MIUR pubblica un bando per il finanziamento di borse aggiuntive a tema vincolato scegliendo come oggetto di studio rilevante proprio la SNAI con l’obiettivo di utilizzare le esperienze formative dei partecipanti per la crescita e lo sviluppo dei territori coinvolti nel progetto.

Beneficiari dell’iniziativa sono le Università, statali e non statali riconosciute dal MIUR che entro il 28 settembre potranno presentare le proprie proposte progettuali. Le risorse sono destinate per l’80% a quelle la cui sede principale è ubicata nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e per il 20% agli Atenei delle nelle regioni del Centro – nord (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto).

I dottorandi selezionati potranno svolgere periodi di studio sia nelle imprese localizzate nelle aree interne che negli enti locali coinvolti nella SNAI nonché presso amministrazioni locali di Paesi esteri.  Un percorso post laurea significativo, di durata triennale, in grado di attivare opportunità lavorative da costruire attraverso gruppi di ricerca strutturati insieme a Comuni, Università, imprese.

Un’importante occasione soprattutto per i territori periferici grazie alla connessione tra ricerca e strategie d’area che il coordinatore del Comitato tecnico aree interne (CTAI) Francesco Monaco, ha voluto segnalare con una lettera indirizzata a tutti i sindaci delle 72 aree progetto che sperimentano la SNAI. “Siamo certi – afferma Monaco – che l’impatto dei progetti di ricerca, che verranno sviluppati nell’ambito dei corsi di dottorati beneficiari delle borse aggiuntive FSC, potranno essere privilegiato supporto ai fini dell’attuazione delle Strategie e dell’affinamento del metodo SNAI, basato, com’è noto, su processi decisionali collettivi e pubblici e finalizzati, attraverso la partecipazione, a raccogliere, utilizzare e generare conoscenza diffusa del territorio”

In allegato l’avviso per la formulazione delle proposte.

Fonte: territori.formez.it
Articolo precedente

Proroga al 30 ottobre dei termini di scadenza del Bando Sport e Periferie 2020

Articolo successivo

Regione Abruzzo, sostegno a eventi e attività sportive: proroga al 31 ottobre 2020

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Regione Abruzzo, sostegno a eventi e attività sportive: proroga al 31 ottobre 2020

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy