Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti

BANDO SPORT MISSIONE COMUNE 2017, PROROGATO IL TERMINE FINO AL 04 DICEMBRE 2017.

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
28/09/2017
in Senza categoria
0

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI e l’Istituto per il Credito Sportivo hanno sottoscritto il 31/05/2017 un Protocollo d’intesa che prevede tra l’altro la concessione di contributi in conto interessi sui mutui per impianti sportivi.
I progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l’ammissione a contributo devono essere relativi a: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, comprese le piste ciclabili, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.
I progetti devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI, si consiglia di attivarsi il prima possibile per il rilascio all’indirizzo web http://cis.coni.it.
Nell’ambito del Protocollo è stato previsto un plafond di € 100.000.000,00di mutui con quota interessi totalmente abbattuta, nel limite massimo di € 21.000.000,00 di contributi, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2017, anche con la finalità di fornire un impulso all’economia attraverso gli investimenti nel settore dell’impiantistica sportiva e destinato a comuni e unioni dei comuni attraverso l’iniziativa “Sport Missione Comune 2017” di cui:
€ 50 milioni di mutui per interventi realizzati dai comuni delle aree interne e dalle unioni di comuni;
€ 50 milioni di mutui per interventi realizzati dagli altri comuni.
Ciascun ente potrà presentare una o più istanze, ognuna relativa ad un solo progetto o lotto funzionale, che godranno del totale abbattimento della quota interessi nel limite massimo complessivo di € 2 milioni di mutui (€ 4 milioni per i comuni capoluogo e le unioni di comuni).
Ciascun mutuo potrà godere del totale abbattimento degli interessi sino all’importo massimo di € 2 milioni.
L’eventuale quota di ciascun mutuo eccedente l’importo di € 2 milioni godrà di contribuzione negli interessi dello 0,70%.
I mutui oggetto dell’avviso saranno a tasso fisso e avranno una durata massima di anni 15, nel caso in cui i mutui abbiano durate superiori, fino ad un massimo di anni 30, il contributo concesso a totale abbattimento della quota interessi sarà calcolato sulla durata di 15 anni e distribuito su tutta la durata del piano d’ammortamento.
Le istanze dovranno essere trasmesse, a mezzo di posta elettronica proveniente da casella PEC dell’Ente richiedente, all’indirizzo PEC icsanci2017@legalmail.it a partire dalle ore 10,00 del 06/09/2017 e non oltre le ore 24,00 del 04/12/2017.

Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata a sportello fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

Scarica la documentazione

all._a_istanza_ammissione_a_contributo

all._c_modulo_di_domanda_di_mutuo_e_informativa_sul_trattamento_dei_dati_personali

all._d_elenco_documenti_per_istruttoria_mutuo

all._e_certificazione_responsabili_dei_servizi_dellente_2017

ANCI

protocollo_anci_ics_2017_firma1

Sport Missione Comune 2017.doc

Sport Missione Comune 2017

Articolo precedente

CRESCO AWARD. IL 12 OTTOBRE LA PREMIAZIONE A VICENZA.

Articolo successivo

Legge Piccoli Comuni. Decaro: “Finalmente avviata l’agenda controesodo, ai borghi servono politiche differenziate”.

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Legge Piccoli Comuni. Decaro: “Finalmente avviata l’agenda controesodo, ai borghi servono politiche differenziate”.

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy