Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

Beni confiscati, online registrazione e slide webinar su Avviso Agenzia coesione territoriale

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
18/02/2022
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
Beni confiscati, online registrazione e slide webinar su Avviso Agenzia coesione territoriale

Numerosa la partecipazione dei Comuni con oltre 230 registrazioni per il webinar sull’Avviso per la presentazione di progetti per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie a valere sul PNRR. Nel corso del seminario online, organizzato da Anci in collaborazione con IFEL e la partecipazione dell’Agenzia di Coesione territoriale e dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, sono stati trattati e fornite risposte ad oltre 30 quesiti formulati dai partecipanti. Tantissime le domande pervenute dai Comuni e gestite dal moderatore dell’evento Antonio Ragonesi responsabile dell’Area Relazioni internazionali, sicurezza e protezione civile di Anci cui sono state forniti chiarimenti da parte del dott. Giuseppe Guerrini dell’Agenzia di coesione e della dott.ssa Mariarosa Turchi della ANBSC. Sui principali quesiti sono stati forniti chiarimenti circa l’ammissibilità dei costi riferiti all’IVA e come tale spesa sia ammissibile nell’ambito dei costi massimi riferibili a ciascuna proposta progettuale e laddove non sia altrimenti recuperata. Un chiarimento importante e fortemente voluto dall’Anci che nelle scorse settimane aveva avviato un confronto con Agenzia di Coesione e ANBSC proprio per superare delle interpretazioni che avrebbero messo a carico dei bilanci comunali ingenti somme legate alla ristrutturazione e adeguamento degli immobili confiscati alla criminalità organizzata. E’ stata l’occasione anche per chiarire come l’Avviso non richiede che tali interventi debbano rientrare nei piani triennali delle opere pubbliche e si è inoltre specificato come sia possibile presentare progetti per i beni la cui iscrizione al patrimonio indisponibile del comune sia avvenuto alla data di trasmissione del progetto e non alla pubblicazione dell’Avviso. E’ stato inoltre chiarito come siano ammissibili anche le spese per gli arredi dell’immobile utili quale adeguamento per le finalità indicate nella proposta progettuale. Nel corso dell’incontro sono pervenute anche richieste da parte dei comuni per differire la data di scadenza di presentazione delle proposte progettuali. L’Avviso pubblicato dall’Agenzia per la coesione territoriale per la valorizzazione economica e sociale dei beni confiscati alle mafie mette a disposizione dei Comuni complessivamente 250 milioni di euro, da destinare a proposte progettuali per la riqualificazione di intere aree ed alla valorizzazione di beni confiscati alle mafie a beneficio della collettività e delle nuove generazioni e con scadenza fissata attualmente al 28 febbraio 2022.

Rivedi qui il webinar
Scarica le slide (Giuseppe Guerrini – Agenzia per la coesione territoriale)

Articolo precedente

Anac a fianco di Comuni e scuole per accedere ai bandi del Pnrr

Articolo successivo

15 Marzo 2022: Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare-la lettera di Antonio Decaro e della Presidente della Never Give Up Onlus Stefania Senesi

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
15 Marzo 2022: Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare-la lettera di Antonio Decaro e della Presidente della Never Give Up Onlus Stefania Senesi

15 Marzo 2022: Giornata Nazionale per la lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare-la lettera di Antonio Decaro e della Presidente della Never Give Up Onlus Stefania Senesi

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 23 Marzo 2023

INVITO AL WEBINAR GRATUITO “Rigenerazione Urbana e PNRR”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy