Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Biblioteche, online il bando da 30 mln per acquisti in librerie di prossimità. Le istanze potranno essere presentate al 1° al 16 luglio 2021

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
28/06/2021
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Biblioteche, online il bando da 30 mln per acquisti in librerie di prossimità. Le istanze potranno essere presentate al 1° al 16 luglio 2021

Al via le domande per l’accesso ai contributi previsti per l’acquisto di libri nelle librerie di prossimità da parte delle biblioteche, i cui fondi – pari a 30 milioni di euro – erano stati destinati con decreto ministeriale dello scorso 24 maggio. La misura aveva raddoppiato l’importo stanziato lo scorso giugno con un altro decreto ministeriale che aveva previsto 30 milioni di euro per l’acquisto straordinario di libri da parte delle biblioteche dello Stato, delle Regioni, degli enti locali e degli istituti rivolgendosi in modo prevalente alle librerie presenti sui propri territori. Le istanze potranno essere presentate esclusivamente in formato digitale tramite l’apposito applicativo telematico accessibile al sito https://www.librari.beniculturali.it/it/contributi/FEIB. L’apertura dell’applicativo telematico avverrà il 1° luglio e la scadenza per l’invio è fissata al 16 luglio.

Rispetto all’edizione del 2020, la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, che ha pubblicato l’avviso contenente il bando, segnala le principali novità: l’indicazione obbligatoria del codice ISIL della biblioteca, rilasciato dall’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche e l’indicazione obbligatoria, per tutti i soggetti che ne siano muniti, delle coordinate del conto unico di Tesoreria. Le risorse saranno assegnate alle biblioteche per l’acquisto di libri fino a un massimo di: 1.500 euro per le biblioteche con un patrimonio librario fino a 5.000 volumi; 3.500 euro per le biblioteche con un patrimonio librario di oltre 5.000 volumi e fino a 20.000 volumi; 7.000 euro per le biblioteche con un patrimonio librario di oltre 20.000 volumi.

Le risorse assegnate a ciascuna biblioteca dovranno essere utilizzate per almeno il settanta per cento per l’acquisto di libri presso almeno tre diverse librerie presenti sul territorio della provincia o città metropolitana in cui si trova la biblioteca. Se nel territorio non sono presenti o attive almeno tre librerie, la biblioteca potrà effettuare gli acquisti nel territorio della regione. Le risorse assegnate a ciascuna biblioteca dovranno essere spese entro 90 giorni dall’avvenuto accredito da parte della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore e rendicontate entro il 30 novembre 2021.

Approfondimenti

Link all’avviso della Dg Biblioteche e diritto d’autore
Decreto di assegnazione delle risorse

Articolo precedente

ANAGRAFE , ANPR: attivo servizio rettifica dati dal 25 Giugno 2021

Articolo successivo

Centri estivi – Approvato in Conferenza Unificata il decreto di riparto risorse ed elenco comuni beneficiari – il Decreto

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Centri estivi - Approvato in Conferenza Unificata il decreto di riparto risorse ed elenco comuni beneficiari - il Decreto

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy