Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Biffoni: Sono attivate misure supporto ai Comuni su accoglienza e servizi a minori stranieri soli

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
08/08/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Biffoni: Sono attivate misure supporto ai Comuni su accoglienza e servizi a minori stranieri soli

UKRAINIAN COUNTRYSIDE IN NORTH LWIV CHECKPOINT FOR THE ARRIVAL OF BUSES FOR CIVILIANS RUNNING TO POLAND. HUSBANDS AND FAMILIES ACCOMPANY WOMEN AND CHILDREN BEFORE SAYING GOODBYE AND RETURN TO LWIW UCRAINA NORD LVIV LEOPOLI PUNTO DI CHECKPOINT PER L'ARRIVO DI AUTOBUS PER CIVILI IN FUGA VERSO LA POLONIA BAMBINA PIANTO SALUTO TRA FAMILIARI

“In questi giorni sono stati definiti tre provvedimenti importanti per i Comuni, su cui ANCI si è spesa negli ultimi mesi. L’impegno dell’Associazione, in collaborazione con il Governo, Protezione civile el Ministero dell’Interno in particolare, è stato premiato e questo va nell’interesse dei Comuni”. Così il Sindaco di Prato Matteo Biffoni, delegato ANCI per l’Immigrazione, commenta i provvedimenti usciti e di prossima pubblicazione.
“È stato pubblicato l’Avviso per il finanziamento di 1.000 posti per la primissima accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Si tratta di un primo importante passo di un percorso che riporti a sistema, come previsto dalla legge, la filiera della protezione e accoglienza dei minori stranieri che arrivano soli nel nostro Paese. La prima fase è estremamente delicata, e non può gravare interamente sui Sindaci.
Inoltre, con il dl aiuti bis, di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, viene previsto il finanziamento di 8.000 posti nella Rete SAI. La misura permetterà di finanziare tutti i posti messi a disposizione dai Comuni nei bandi di ampliamento della Rete usciti nei mesi scorsi, e riconosce nel SAI il modello con cui i territori hanno più familiarità, ampiamente sperimentato, che garantisce i migliori risultati.
Infine, attendiamo l’avvio nei prossimi giorni della misura, prevista dal primo dl aiuti, relativa al supporto economico a favore dei Comuni con presenza sui loro territori di cittadini ucraini richiedenti o titolari di permesso di protezione temporanea, per il rafforzamento dell’offerta di servizi sociali. Il contributo aiuterà i Comuni che, con risorse proprie, si sono immediatamente attivati per dare il necessario supporto ai profughi ucraini, molti in condizioni di fragilità, con notevoli e significativi aggravi sui servizi sociali. Anche in questo caso si tratta di un impegno straordinario che i Comuni hanno sostenuto e stanno sostenendo, che andava riconosciuto”

Articolo precedente

REGIONE ABRUZZO – AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI EVENTI – SCADENZA 8 SETTEMBRE

Articolo successivo

Covid-19: pubblicate le indicazioni operative per le scuole

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Covid-19: pubblicate le indicazioni operative per le scuole

Covid-19: pubblicate le indicazioni operative per le scuole

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy