Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Bonus 18 App 500 euro per chi ha compiuto 18 anni nel 2022 , in Gazzetta Ufficiale il regolamento – Registrazioni dal 31 Gennaio 2023

Massimo Luciani di Massimo Luciani
02/12/2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Bonus 18 App 500 euro per chi ha compiuto 18 anni nel 2022 , in Gazzetta Ufficiale il regolamento – Registrazioni dal 31 Gennaio 2023

Nella Gazzetta Ufficiale del 1° dicembre è stato pubblicato il decreto 26 settembre 2022, n. 184 relativo al bonus cultura (500 euro) per i giovani che hanno compiuto 18 anni nel corso del 2022.

Ai fini della registrazione e dell’accesso al portale 18app (www.18app.italia.it), allo SPID si affianca la CIE.

 

Cosa è possibile acquistare con 18app?

Per il bonus cultura 500 euro sono stati stanziati un totale di 230 milioni di euro.

Se sei in possesso del Bonus Cultura e ti stai domandando che cosa sia possibile acquistare con esso, devi sapere che non è estendibile all’intera gamma di prodotti venduti dal rivenditore presso cui ti rivolgi, fisico o virtuale che sia, ma è limitato. Il Buono Cultura consente l’acquisto di beni, quali:

  • Libri in lingua italiana e straniera, in particolare: libri scolastici delle scuole elementari, medie e superiori; libri universitari; fumetti e manga; dizionari
  • Audiolibri ed e-book
  • Musica registrata sotto forma di CD, DVD musicali, dischi in vinile e musica online
  • Film in DVD e Blu-ray
  • Prodotti dell’editoria audiovisiva

A discrezione degli esercenti, inoltre, per quanto riguarda lo shopping online, potrai veder rientrare nel beneficio anche le spese di spedizione per gli oggetti acquistati.

Il Bonus Cultura, in aggiunta a ciò, consente anche l’acquisto dei seguenti servizi:

  • Biglietti per rappresentazioni teatrali, cinematografiche e spettacoli dal vivo
  • Biglietti per accedere a musei, mostre, eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali
  • Abbonamenti a quotidiani e periodici, in formato cartaceo o digitale
  • Corsi di musica, teatro o lingua straniera

La Carta è riconosciuta ai residenti nel  territorio  nazionale in possesso, ove previsto, di  permesso  di  soggiorno  in  corso  di validità, nell’anno del compimento di diciotto anni di  età  ed  è utilizzabile nell’anno  successivo.

La  Carta  è  usata  attraverso  buoni  di  spesa e ciascun buono di  spesa  è  individuale  e nominativo e può essere  speso  esclusivamente  dal  titolare  della Carta, 

I buoni di spesa sono generati dal beneficiario, che inserisce i dati richiesti sulla piattaforma elettronica  o  su  eventuali  altre applicazioni, e impiegati per gli acquisti. I buoni possono  altresì essere stampati. 

IL REGOLAMENTO IN GAZZETTA UFFICIALE

 

Il  regolamento disciplina i criteri e le modalita’ di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica, ed il valore nominale di ciascuna Carta è pari all’importo di 500 euro, e non costituisce reddito imponibile del beneficiario nè rileva ai fini del computo del valore dell’ISEE. La Carta è realizzata in forma di applicazione informatica, utilizzabile tramite accesso alla rete Internet.

E’ riconosciuta a norma dell’art. 2 del decreto ai residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, nell’anno del compimento di diciotto anni di età ed è utilizzabile nell’anno successivo.

La Carta è utilizzabile, entro e non oltre il 30 aprile dell’anno successivo a quello in cui i beneficiari si sono registrati.

Articolo precedente

Pubblicato il Regolamento e il Modulo per candidarsi all’assegnazione della Bandiera Azzurra 2023

Articolo successivo

Solidarietà Presidente ANCI Abruzzo al Sindaco di Vasto Francesco Menna .

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Solidarietà Presidente ANCI Abruzzo al Sindaco di Vasto Francesco Menna .

Solidarietà Presidente ANCI Abruzzo al Sindaco di Vasto Francesco Menna .

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy