Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Borsa lavoro sostegno assistenziale Enpav 2024. Coinvolti i Comuni

I Comuni potranno essere soggetti ospitanti oppure segnalare eventuali soggetti interessati

segreteria by segreteria
Gennaio 9, 2024
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Borsa lavoro sostegno assistenziale Enpav 2024. Coinvolti i Comuni

VETERINARIO DOTTORE MEDICO ANIMALI CANE CANI GENERATE AI IA

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari (Enpav) è in  procinto  di pubblicare  anche per il  2024  il Bando della Borsa Lavoro Assistenziale  per favorire l’integrazione sociale e lavorativa dei medici veterinari titolari di pensione di invalidità Enpav.  Una  iniziativa  partita  nel  2018 e  che dal 2020 prosegue  con  successo grazie  alla  proficua collaborazione con Anci che ha divulgato  l’iniziativa a livello comunale.
La Borsa Lavoro Sostegno Assistenziale è un’esperienza lavorativa/formativa che il pensionato di invalidità può svolgere per un periodo da un minimo di 4 mesi ad un massimo di 6 presso una struttura pubblica o privata, preferibilmente ma non necessariamente veterinaria, ricevendo un sussidio mensile dall’Enpav di 400,00 euro.  L’obiettivo è quello di creare un elenco di soggetti ospitanti dislocati su tutto il territorio nazionale. A tal proposito, i Comuni potranno essere essi stessi soggetti ospitanti, oppure segnalare eventuali soggetti interessati ad aderire a questa importante iniziativa.
Tra l’Enpav e le strutture ospitanti dovrà intervenire una Convenzione finalizzata a definire gli obblighi dell’Ente, della struttura ospitante e del pensionato. Inoltre, nessun onere economico è a carico della struttura ospitante e  la stessa non ha nessun obbligo di assunzione o di successivo reimpiego del pensionato.
Qualora interessati e per maggiori informazioni è possibile contattare l’Enpav al n. 0649200246, via email: segreteriaenpav@enpav.it

Previous Post

Adempimenti Legge 190/2012, art. 1, comma 32: decaduto obbligo pubblicazione e trasmissione ad ANAC

Next Post

UTC: condizioni per l’attribuzione di funzioni vicarie ad un dipendente di Area Istruttori

Next Post
UTC: condizioni per l’attribuzione di funzioni vicarie ad un dipendente di Area Istruttori

UTC: condizioni per l’attribuzione di funzioni vicarie ad un dipendente di Area Istruttori

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.