Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

Campagna Anci #liberiamoisindaci

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
14/07/2018
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
Campagna Anci #liberiamoisindaci

LA PROPOSTA
L’Anci, attraverso il presidente Antonio Decaro ha lanciato la campagna #liberiamoisindaci,
 una proposta di legge per rimuovere gli ostacoli che ingessano e rallentano l’azione dei sindaci nell’interesse delle loro comunità: obblighi vessatori che rivengono da norme anacronistiche (come l’apposizione della firma a provvedimenti tecnici quali il tso o il dissequestro di merci avariate, tra molti altri) o trattamenti disparitari (come il divieto di candidarsi se non ci si è dimessi con sei mesi d’anticipo). Ma gli esempi possono essere moltissimi e ognuno di noi, amministratore o dirigente di Comune, si imbatte in alcuni di essi nell’attività di ogni giorno.

 

L’obiettivo della proposta di legge #liberiamoisindaci è quello di mettere i sindaci nelle condizioni di avere maggiore autonomia, in modo che non siano più schiacciati da una burocrazia e da norme spesso anacronistiche che non aiutano il loro lavoro, ma piuttosto lo frenano.

 

Esiste già una bozza di proposta di legge che vorremo condividere e integrare con l’aiuto di tutti i sindaci (trovate il testo allegato a questa mail). Per questo abbiamo lanciato la campagna chiedendo a tutti i sindaci di aderire e inviare le loro suggestioni e proposte.

 

COME POTETE COLLABORARE

–         Prima di tutto potete integrare la proposta di legge con suggerimenti e quindi aderire e far aderire i Comuni, scrivendo alla mail:liberiamoisindaci@anci.it.

Questa però, come potete immaginare, non è solo una sfida legislativa. È una sfida politica che potremo vincere solo se riusciremo a operare in maniera unitaria come Comuni Anci.

 

–         Supportare la campagna, farla vostra e condividerla sui canali ufficiali personali e dei vostri Comuni, di farne tema di dibattito e discussione anche a mezzo stampa.

Dobbiamo fare massa critica e creare interesse attorno a questa campagna. Se faremo rumore, tutti insieme, riusciremo a raggiungere questo risultato rivoluzionario.

 

MATERIALE GRAFICO

 

Per farlo, è utile e opportuno condividere tutti un manifesto uguale per tutti.

Allegata a questa mail trovate l’immagine (adattata per tutte le piattaforme social). In coda alcuni link ai post pubblicati sui nostri canali che danno dettagli sull’iniziativa.

Potete condividerli con un semplice clic.

 

Ringraziandovi anticipatamente per la collaborazione, restiamo a vostra disposizione per qualsiasi richiesta, dubbio o necessità in merito.

 

Facebook: http://bit.ly/fb_liberiamoisindaci

Twitter: http://bit.ly/tw_liberiamoisindaci

Instagram: http://bit.ly/Insta_liberiamoisindaci

 

Articolo precedente

I Sindaci si mobilitano: “Promuoviamo il senso di appartenenza alla comunità”

Articolo successivo

Decaro chiude l’assemblea di Viverone: “ai piccoli Comuni servono regole semplici e impegno per valorizzare quello che sono: una ricchezza del Paese”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Decaro chiude l’assemblea di Viverone: “ai piccoli Comuni servono regole semplici e impegno per valorizzare quello che sono: una ricchezza del Paese”

Decaro chiude l'assemblea di Viverone: “ai piccoli Comuni servono regole semplici e impegno per valorizzare quello che sono: una ricchezza del Paese"

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy